Si ricerca la figura di un/a Ingegnere/a di Processo, per un’azienda storica, specializzata nella produzione e commercializzazione, tramite un marchio importante, di biscotti da forno, pasticceria e colazione. Negli ultimi anni, ci sono stati numerosi progressi nell’ ambito dell’innovazione tecnologica, con l’inserimento di nuovi strumenti, macchinari e procedure all’interno del flusso produttivo. Tutto questo richiede una gestione qualificata e specialistica, in grado di ottimizzare le risorse strumentali ed umane dell’azienda. L’azienda utilizza materie prime accuratamente selezionate e la produzione si distingue per l’impiego di macchinari all’avanguardia e per l’apporto di un personale qualificato e formato.
Principali responsabilità
La risorsa ricercata dovrà essere in grado di gestire, supervisionare e controllare l'area Operation dell’azienda.
Principali attività:
1. Analisi, gestione e progettazione della struttura aziendale e dei processi dell’azienda:
o analizzare i fattori che garantiscono l'andamento del flusso produttivo con lo scopo di garantirne l'efficienza;
o pianificare e organizzare gli eventuali processi di ristrutturazione aziendale, sempre con l'obiettivo di ottimizzare l'organizzazione.
2. Pianificazione di modelli e flussi lavorativi:
o ottimizzare la qualità dell'intero processo produttivo, garantendo massima efficacia nell’utilizzo degli strumenti digitali a disposizione per lo svolgimento dei procedimenti di produzione;
o controllare che ogni singolo step produttivo venga eseguito nel rispetto dei regolamenti interni e, soprattutto, delle norme di sicurezza;
o studiare e gestire i progetti di innovazione aziendale.
3. Coordinamento delle risorse umane, team di lavoro e risorse della produzione:
o ottimizzare la gestione interna delle risorse, per tutto ciò che concerne l'attività lavorativa delle risorse umane.
4. Gestione e supervisione degli strumenti digitali a supporto dei processi:
o gestione e manutenzione dei dati del Sistema MES;
o gestione delle informazioni IoT (Internet of Things);
o supporto nella garanzia di continuità delle informazioni negli strumenti digitali.
5. Azioni di supervisione e controllo sui dati di produzione, al fine di massimizzare l’efficienza dell'azienda, rendendola competitiva:
o analizzare i dati, realizzare modelli di reporting e gestione delle informazioni.
6. controllo di gestione, attraverso la verifica dei costi e delle spese e la valutazione delle perfomance di produzione legate al raggiungimento del budget economico;
7. identificare le possibili azioni correttive per migliorare i profitti aziendali;
8. redigere tutta la reportistica e le comunicazioni interne per diffondere la conoscenza a colleghi e dirigenti riguardo la situazione aziendale;
9. effettuare le previsioni dei costi totali sostenuti dall'azienda per le spese correnti e definire le priorità per conseguire i risultati economici preventivati, monitorandone l'andamento.
Principali caratteristiche richieste
* Laurea in Ingegneria Gestionale o ambiti universitari affini
* Esperienza pregressa nel settore o settori affini dai 2 ai 5 anni
* Ottime capacità analitiche e di gestione dei dati
* Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel
* Ottime capacità di pianificazione ed organizzazione
* Ottime capacità organizzative e di gestione delle scadenze
* Ottime capacità di risoluzione dei problemi
* Ottime capacità di gestione delle persone e dei team di lavoro
* Ottime capacità di utilizzo degli applicativi e dei sistemi informatici specifici dell’azienda
* Conoscenza del Sistema MES, IoT e Industria 4.0
Si richiede disponibilità e flessibilità nei casi di necessità al di fuori dell’orario lavorativo.
Sede di lavoro: Isola del Gran Sasso (TE)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr