Come Software Engineer in SIAE MICROELETTRONICA, sarai responsabile della progettazione, implementazione e verifica di moduli e applicazioni software in ambiente embedded/real-time. Avrai il compito di definire l'architettura del software, svilupparlo e testarlo, garantendo soluzioni affidabili e manutenibili nel tempo.
Fornirai inoltre supporto per aggiornamenti, evoluzioni e risoluzione di anomalie dopo il rilascio.
Entrerai a far parte del nostro dinamico team di Ricerca e Sviluppo SM Optics, un'azienda che guida l'innovazione nelle comunicazioni basate sull'ottica da oltre 20 anni.
Responsabilità
* Progettare, implementare e verificare moduli e applicazioni software in C/C++ su ambiente Linux.
* Definire l'architettura e la struttura del software, garantendo scalabilità e affidabilità.
* Scrivere codice ottimizzato per efficienza, performance e manutenibilità.
* Eseguire test unitari e di sistema, analizzando i risultati per assicurare la qualità del software.
* Gestire la manutenzione evolutiva e correttiva, risolvendo bug e ottimizzando il codice.
* Collaborare con altri team per integrare soluzioni software con altri sistemi aziendali.
* Documentare le fasi di sviluppo e contribuire al miglioramento continuo delle metodologie di lavoro.
Requisiti Principali
* Laurea in Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o discipline affini.
* Esperienza nella programmazione in C, C++ e Python in ambiente Linux.
* Competenze consolidate nella progettazione, sviluppo e verifica del software.
* Esperienza significativa nella scrittura di codice, ottimizzazione e debugging.
* Conoscenza delle metodologie di testing del software.
* Buona conoscenza della lingua inglese.
* Ottime capacità relazionali e di lavoro in team, con attitudine all'innovazione e al continuo miglioramento.
Qualifiche preferenziali
* Conoscenza dei protocolli di trasmissione standard (Layer ottico, Layer-2 e Layer-3).
* Capacità di operare in un contesto multidisciplinare, interfacciandosi con aspetti di hardware, firmware e FPGA.
* Familiarità con database relazionali e non relazionali.
* Esperienza nello sviluppo di applicazioni web.
* Conoscenza delle tecnologie di virtualizzazione e containerizzazione delle applicazioni.
* Conoscenza di temi relativi alla cyber-sicurezza.
Perché unirti a noi?
* Progetti innovativi.
* Impatto globale.
* Eccellenza.
* Opportunità di crescita.
* Cultura dinamica.