Business Development Manager ICS - Area Centro Sud Italia
Riportando direttamente all’Indoor Climate Manager, il Business Development Manager ICS è una figura tecnica che opera direttamente sul mercato. La sua attività è principalmente volta alla promozione dei sistemi Indoor Climate in stretta collaborazione con la Forza Vendita. Dovrà infatti coordinare le attività di prevendita dei Funzionari diretti e delle Agenzie. Inoltre, collabora con i Products Managers e R&D fornendo informazioni e specifiche/necessità raccolte sul mercato. La gestione burocratica del reclamo è appannaggio dell’Ufficio Qualità, eventuali sopralluoghi in cantiere possono essere fatti dal PSR o dal Post Vendita/CAT.
Compiti principali
Supporto alla forza vendita (Agenzie/FTC) per la promozione dei sistemi Indoor Climate presso gli studi tecnici (prevendita). Diffusione della conoscenza tecnica dei prodotti attraverso attività di formazione, al fine di comunicarne le caratteristiche e la qualità. Collaborazione con la Forza Vendita per l’acquisizione di progetti (cantieri, nuovi clienti, progettisti, grandi imprese, etc.). Redazione di un calendario degli affiancamenti in modo da permettere alla forza vendite di organizzare al meglio gli appuntamenti. Gestione in prima persona dei contatti, creati dalla forza vendita, con i principali Studi di Progettazione. La forza vendita mantiene il contatto quotidiano con gli studi di progettazione per creare e chiudere l’Opportunity; il PSR interviene, anche in autonomia, nelle fasi centrali. Conoscenza commerciale del mercato indoor climate. Conoscenza tecnica e relazione con gli attori sul mercato: imprese costruttrici, studi tecnici. Identifica, in termini di prodotto, le esigenze del mercato, anche quelle non espresse in modo esplicito. Collaborazione interna allo sviluppo della gamma e dei prodotti. Collaborazione con il referente dell’Assistenza tecnica ai clienti (post-vendita). Si occupa del supporto tecnico in cantiere sia per la definizione del sistema idoneo che per la consulenza su eventuali problematiche di cantiere e/o prodotto.
Competenze
Esperienza e background tecnico La figura deve avere già sviluppato una certa esperienza tecnica (anche se limitata nel tempo) nel settore idrotermosanitario e Indoor Climate. La figura deve avere esperienza e attitudine tecnica principalmente ottima conoscenza dei sistemi Indoor Climate Orientamento al cliente (rivenditore, installatore, termotecnico, Studi tecnici, studi di architettura) Compartecipazione e comprensione delle problematiche del cliente Capacità di aiutare o servire i clienti per soddisfare i loro bisogni
Ricerca informazioni Capacità di formulare domande, d’identificare ed utilizzare diverse fonti per ottenere informazioni significative per lo sviluppo della gamma e dei prodotti Capacità di sviluppare contatti con persone che possono fornire informazioni e supporto Capacità di lavorare per obiettivi (qualitativi e quantitativi)