La proposta è rivolta a laureati che abbiano maturato esperienza nel
campo della ricerca nel settore tecnico-ingegneristico .
E’ richiesta una buona conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (c++, Octave, Python, etc.) e una spiccata dote relazionale.
La risorsa si dovrà occupare del coordinamento dei progetti di ricerca, del loro svolgimento e della scrittura dei relativi report.