Dalla prima infanzia alla terza età, Codess Sociale si propone, con scopo mutualistico e senza fine di lucro, di promuovere servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi per la persona. I nostri operatori si pongono al suo fianco, si mettono nei suoi panni, mettono a disposizione le proprie capacità per fare di una difficoltà un obiettivo da superare, un ricordo da lasciare al passato, una consapevolezza con cui vivere il futuro. Codess Sociale ha come obiettivo l’assistenza umana, socio-sanitaria ed educativa poiché ogni persona ha un vissuto che merita di avere una nuova prospettiva. Posizione: Si ricerca un/una assistente all’infanzia con funzioni educative per nido d'infanzia, in lingua slovena, sito a Gorizia. Responsabilità: curare l’inserimento e l’ambientamento dei bambini; organizzare, realizzare e documentare l’attività educativa; curare l’igiene personale, l’alimentazione, la serenità e l’incolumità dei bambini; curare la comunicazione e la relazione con le famiglie; partecipare ai momenti collegiali; promuovere e partecipare ai vari momenti di incontro con le famiglie; Requisiti: Si richiede possesso dei requisiti, o qualifica, per l’esercizio della professione di educatore dei servizi educativi per l’infanzia di cui al d.lgs. 13/4/2017, n. 65 e, nello specifico: laurea triennale in Scienze dell'educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia; laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari; laurea triennale in Scienze dell'educazione nella classe L19, in assenza di indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia, conseguita entro l’anno accademico 2018/2019, conclusosi il 15/6/2020; laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), non integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, conseguita entro l’anno accademico 2018/2019, conclusosi il 15/6/2020; diploma di laurea a indirizzo pedagogico o psicologico, conseguito entro l’anno accademico 2018/2019, conclusosi il 15/6/2020; diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, conseguito entro l’anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/6/2020; diploma di maturità magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/6/2020; diploma di maturità per assistente di comunità infantile conseguito entro l’anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/6/2020; diploma di tecnico dei servizi sociali, conseguito dopo un corso quinquennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato conseguito entro l’anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/6/2020; diploma di maturità tecnico-femminile per dirigenti di comunità conseguito entro l’anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/6/2020; diploma di scuola media superiore di area pedagogico-sociale, conseguiti entro l’anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/6/2020; diplomi di scuola media superiore, integrati con specifici percorsi formativi di qualificazione di durata non inferiore a 400 ore approvati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, come previsto dall’articolo 7, comma 4 del d.P.Reg. 230/2011, purché conseguiti entro l’anno scolastico 2018/2019, dunque non oltre il 15/6/2020. REQUISITI IMPRESCINDIBILI: assolvimento preiscrizione albo educatori socio pedagogici L. 55/2024 e conoscenza della lingua slovena. Costituirà titolo preferenziale l'esperienza maturata di almeno un anno nel ruolo. Richiesta disponibilità immediata. Altre informazioni: Si offre inserimento di tipo subordinato, per sostituzione maternità, con impegno orario di 35 ore settimanali, dal lunedì al venerdì su turni mattina/pomeriggio nella fascia oraria di apertura 7.30-16.30. La ricerca ha carattere di urgenza. L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo. Seniority level Entry level Employment type Full-time Job function Education and Health Care Provider Industries Primary and Secondary Education, Education, and Health and Human Services J-18808-Ljbffr