Randstad Italia spa, Agenzia per il lavoro, ricerca per importante Azienda cliente operante nel settore farmaceutico, il cui stabilimento produttivo Biotech ha sede a Bari, la figura di un Tech Transfer Specialist.
Retribuzione annua: 34000€ €
esperienza
1 anno
Si richiede:
* Background in produzione farmaceutica sterile (almeno 1 anno di esperienza)
* Laurea in Chimica Farmaceutica, Chimica, Farmacia, Biologia e/o laurea scientifica. Dottorato di ricerca come valore aggiunto
* Inglese fluente
* Curiosità e naturale attitudine alla comprensione tecnica
* Preferibile esperienza nella gestione di progetti, con spiccata capacità di collaborare con altri dipartimenti nella definizione e sviluppo di progetti interdisciplinari
* Capacità di tenere sotto controllo la timeline dei progetti assegnati
* Comunicazione e negoziazione, capacità di ascoltare e influenzare
* Trasparenza, buona volontà, intraprendenza e adattabilità.
E' richiesta disponibilità a effettuare straordinari e se necessario nei giorni festivi.
Richiesto domicilio in Bari e provincia.
Si offre iniziale contratto full time per sostituzione maternità 6/8 mesi. iniziali e successiva probabile proroga.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Il principale scopo del ruolo è quello di contribuire alle attività di Tech Transfer sulle nuove linee, avendo l'opportunità di acquisire conoscenze in tecnologie farmaceutiche all'avanguardia e implementazione/validazione dei processi secondo i principi QbD.
La risorsa dovrà collaborare col Dipartimento F&F MSAT (Manufacturing Science and Technology), e sarà responsabile di:
* supportare le attività di Tech Transfer, di life-cycle management e miglioramento continuo dei prodotti;
* collaborare alla progettazione e validazione di nuovi processi sotto
* isolatore o alla modifica di quelli esistenti applicando i principi della QbD
* supportare la pianificazione e il monitoraggio delle attività gli strumenti di project management e GMP
* preparare protocolli e report tecnici
* partecipare a team di progetto multifunzionali e guidare la pianificazione delle attività, le discussioni tecniche e la risoluzione dei problemi