Addetto/a al Coordinamento Operativo Uffici Ditte
Location: Italy - Monfalcone
Job Description
Il/La candidato/a sarà inserito/a nell’ufficio di Coordinamento Operativo Uffici Ditte il cui compito è di garantire il presidio sul processo di verifica dei documenti previsti per l’accesso alle sedi Fincantieri da parte delle ditte terze ottimizzandone la gestione.
Attività
1. Gestire centralmente per tutte le ditte il controllo della documentazione di carattere aziendale/societario a più lunga frequenza di aggiornamento, in particolare in riferimento ai documenti per l’accesso raccolti in fase di qualifica fornitore per le ditte in ambito “Albo Fornitori Societario”;
2. Garantire, tra i diversi Uffici Ditte di Stabilimento, uniformità di indirizzo e gestione dei processi di controllo documentale per l’accesso delle ditte;
3. Fornire alla Direzione Risorse Umane ed alla Funzione Information Technology le “specifiche funzionali” necessarie per l’evoluzione e aggiornamento delle piattaforme tecnologiche impiegate per la gestione degli accessi in Stabilimento del personale delle ditte esterne e garantire il corretto svolgimento delle successive fasi di implementazione a sistema, test e formazione utenti;
4. Fornire supporto agli Uffici Ditte di Stabilimento su specifiche criticità fornendo tempestivo raccordo con le funzioni centrali competenti;
5. La risorsa avrà il compito di supportare il Responsabile nelle attività sopra descritte.
Requisiti
1. Almeno 2 anni di esperienza in ruoli similari presso aziende strutturate oppure presso studi di consulenza del lavoro;
2. Buona conoscenza dei seguenti argomenti:
- Diritto Commerciale con focus sulle tipologie di impresa e collaborazione tra imprenditori (ATI, consorzi, reti d’impresa);
- Normative in materia giuslavoristica e conoscenza dei principali CCNL maggiormente rappresentativi applicati nel settore dell’industria;
- Normative sul lavoro: disciplina del rapporto di lavoro, le tipologie contrattuali alla luce delle ultime riforme, le comunicazioni obbligatorie nei sistemi informativi regionali, modelli e regole di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro;
- Il distacco internazionale e il Testo Unico dell’Immigrazione;
- Le verifiche retributive, contributive, assicurative e fiscali del committente e il regime di corresponsabilità;
- Supporto alla funzione legale per la gestione del contenzioso relativo alla responsabilità solidale sugli appalti.
3. Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
4. Completano il profilo caratteristiche quali: flessibilità, autonomia, capacità di pianificazione, interesse all’apprendimento, predisposizione a lavorare in team, capacità di analisi e di gestione di situazioni complesse.
#J-18808-Ljbffr