Posizione
Stiamo cercando un INGEGNERE DI PROCESSO, preferenzialmente con esperienza di almeno 3 anni, che vada a coprire la posizione di responsabile di processo per l’impianto di trattamento rifiuti liquidi e fangosi. Al processista, che risponde direttamente alla Direzione Tecnica, saranno affidate le seguenti mansioni:
1. Conduzione operativa del processo di trattamento rifiuti liquidi e fangosi:
* Programmare, supervisionare e registrare tutte le attività (batch) di trattamento effettuate, verificando che siano correttamente implementate le direttive impartite dalla direzione tecnica, sulla base dei risultati del monitoraggio di processo effettuato dal laboratorio chimico;
* Condurre la sezione di trattamento biologico (MBR), mediante la verifica e l’eventuale correzione dei parametri operativi sulla base delle caratteristiche dell’alimentazione dell’impianto, supportato dalle analisi di processo effettuate, sotto la propria supervisione, dal laboratorio chimico. Predisporre report periodici relativi al funzionamento dell’impianto e sottoporli alla direzione tecnica;
* Fornire supporto costante, in campo, agli operatori impianto, per la risoluzione di ogni eventuale problematica di processo;
* In base alle esigenze di produzione, studiare e implementare soluzioni con finalità diverse, che permettano di conseguire l’ottimizzazione dei processi, in termini di aumento della produttività e minimizzazione degli impatti ambientali (produzione di scarti, consumi di acqua, energia e materie prime);
1. Supervisione e registrazione delle attività di manutenzione/modifica impianti effettuate con personale interno ed esterno, sotto il coordinamento della direzione tecnica;
2. Supporto tecnico alle figure aziendali coinvolte in relazione all’iter di verifica ed omologazione rifiuti da conferire all’impianto;
3. Coordinamento del laboratorio chimico durante le attività di test, e prima raccolta dei dati relativi al monitoraggio ambientale dell’impianto, da fornire alla direzione tecnica.
Requisiti
Laurea in Ingegneria Chimica (preferenziale) o Ambientale. Saranno valutati anche candidati che dispongono di laurea Magistrale in Ingegneria industriale o comunque in ambito chimico e ambientale. Esperienza lavorativa nella posizione o in posizioni di simile responsabilità. Completano il profilo intraprendenza, proattività e spirito di iniziativa, forte propensione al problem solving ed al lavoro in team. È gradita la conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata), nonché l’esperienza nella gestione e sviluppo di progetti specifici nel proprio campo di competenza.
Luogo di Lavoro: San Vitaliano (NA)
Orario: Full-time
Si invitano i candidati interessati e in possesso dei requisiti richiesti a inviare il proprio CV, evidenziando le esperienze pregresse.
#J-18808-Ljbffr