Descrizione aziendaPer azienda multinazionale leader nel settore della diagnostica per immagini, con una presenza consolidata in Italia ed Europa; presenti in 15 paesi europei, con oltre 320 centri e in Italia presenti in 6 regioni con oltre 1000 dipendenti e un fatturato di 200 milioni di euro, siamo alla ricerca di unIT Application Support SpecialistPosizioneSarai responsabile del supporto tecnico e funzionale per le applicazioni IT dell’azienda, con un focus specifico sui sistemi clinici e le piattaforme di integrazione sanitaria. Questo ruolo fungerà da collegamento tra il dipartimento di Gestione dei Servizi IT e il Development Center, che si occupa dello sviluppo interno di applicazioni software cliniche, garantendo una comunicazione efficace e una gestione coordinata delle problematiche e delle esigenze funzionali per mantenere servizi IT di alta qualità per le operazioni cliniche.RESPONSABILITA':Fornire supporto di primo e secondo livello per le applicazioni cliniche e i sistemi di integrazione sanitaria, gestendo le richieste di supporto degli utenti e risolvendo tempestivamente i problemi per ridurre al minimo l’impatto sui processi clinici.Monitorare le applicazioni cliniche per identificare anomalie, problemi di prestazioni e garantire la continuità del servizio, con particolare attenzione alle integrazioni tra diversi sistemi (es. cartelle cliniche elettroniche, sistemi di gestione pazienti, diagnostica per immagini).Collaborare strettamente con il Development Center per risolvere bug, pianificare modifiche funzionali e migliorare continuamente le applicazioni cliniche.Agire come punto di contatto principale per trasmettere feedback e richieste dal team di Gestione dei Servizi IT al Development Center, contribuendo alla priorità e all’implementazione dei progetti di sviluppo interni.Documentare tutte le attività di supporto, le procedure operative e le soluzioni implementate per facilitare interventi futuri e la condivisione delle conoscenze all’interno del team.Supportare e gestire le configurazioni dei sistemi clinici, effettuando aggiornamenti regolari e rispettando gli standard di conformità sanitaria.Partecipare al processo di Change Management per i sistemi clinici, garantendo test adeguati e il rilascio di nuove versioni senza interrompere i flussi di lavoro clinici.Fornire formazione e supporto agli utenti finali sui sistemi clinici, promuovendo l’uso corretto delle piattaforme.RequisitiAlmeno 5 anni di esperienza in un ruolo simile, preferibilmente nell’ambito sanitario e nell’integrazione di sistemi clinici.Laurea in Informatica, Ingegneria Biomedica, Sistemi Informativi Sanitari o campi correlati.Conoscenza dei principali sistemi clinici (es. HIS, EHR, LIS, RIS/PACS) e tecnologie di integrazione sanitaria (HL7, FHIR).Familiarità con piattaforme di integrazione e middleware specifici per il settore sanitario.Esperienza con sistemi di ticketing (es. ServiceNow, Jira) e conoscenza di framework ITSM (es. ITIL).Competenze nel troubleshooting di problemi tecnici e funzionali nei sistemi clinici e nell’analisi dei log.Conoscenza della lingua inglese a livello B2 o superiore per interagire con team internazionali e documentare le procedure.Forti capacità analitiche e di problem-solving.Eccellenti abilità comunicative e interazione efficace con team clinici, sanitari e tecnici, oltre a capacità di mediazione tra team interni.Capacità di lavorare in team e di stabilire priorità in ambienti sanitari complessi e regolamentati.Nice to have:Certificazioni ITSM (es. ITIL Foundation) o certificazioni specifiche per il supporto delle applicazioni cliniche.Esperienza pratica con protocolli di interoperabilità sanitaria e conoscenza delle normative di conformità (es. GDPR, HIPAA).Altre informazioniSede di lavoro: Torino - previsto hybrid working.Si offre:Inquadramento: Indeterminato, CCNL Commercio livello da definire.RAL: 35K - 45KOpportunità di contribuire alla crescita tecnologica in un ambiente sanitario in rapida evoluzione.Supporto per la formazione continua e le certificazioni.Un ambiente di lavoro stimolante, dove ogni contributo influisce direttamente sulla qualità dei servizi clinici e sul benessere dei pazienti.L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.