Il Project Research Manager sarà responsabile della supervisione di tutte le fasi di un progetto di ricerca innovativo che esplora l'utilizzo di wearable device per raccogliere dati sulla salute e sullo stile di vita di un campione rappresentativo di volontari in Sardegna. Il progetto si concentrerà sul reclutamento dei partecipanti, la distribuzione dei dispositivi, la raccolta e l'analisi dei dati e la comunicazione dei risultati. Responsabilità Principali Gestione del progetto : supervisionare tutte le fasi del progetto, garantendo il rispetto dei tempi, del budget e degli obiettivi di ricerca. Reclutamento dei partecipanti : sviluppare e implementare strategie efficaci per reclutare un campione rappresentativo di partecipanti. Selezione dei dispositivi: analizzare e valutare i requisiti tecnico-funzionali dei dispositivi wearable, contribuendo alla loro selezione, acquisizione e personalizzazione. Distribuzione dei dispositivi : coordinare la distribuzione dei wearable device ai partecipanti, fornendo istruzioni chiare sull'utilizzo e la manutenzione. Raccolta e analisi dei dati : gestire la raccolta dei dati dai dispositivi, assicurando la qualità e l'integrità dei dati. Collaborare con esperti di analisi dei dati per estrarre informazioni significative. Comunicazione dei risultati : preparare report, presentazioni e pubblicazioni scientifiche per condividere i risultati del progetto con la comunità scientifica e il pubblico. Collaborazione : lavorare a stretto contatto con un team multidisciplinare di ricercatori, esperti di tecnologia e rappresentanti della comunità locale. Gestione delle relazioni : mantenere relazioni positive con i partecipanti, le autorità locali e altri stakeholder. Rispetto delle norme etiche : garantire che tutte le attività di ricerca siano condotte in conformità con le norme etiche e le leggi sulla privacy. Requisiti Laurea Magistrale in un campo rilevante come la salute pubblica, l'epidemiologia, le scienze biomediche o un campo correlato. Esperienza: almeno 3 anni di esperienza nella gestione di progetti di ricerca, preferibilmente nel campo della salute o dell'utilizzo di wearable device. Competenze : Conoscenza dei metodi di ricerca quantitativa e qualitativa. Capacità di analisi e interpretazione dei dati. Ottime capacità di comunicazione scritta e orale, in italiano e preferibilmente in inglese. Capacità di lavorare in modo indipendente e in team. Forte attenzione ai dettagli e capacità organizzative. Sensibilità culturale e capacità di interagire efficacemente con diverse comunità. Plus Dottorato di ricerca in un campo rilevante. Conoscenza della lingua sarda Esperienza di lavoro nella Regione Sardegna Si offre RAL commisurata all’esperienza, range 55-110k L'opportunità di contribuire a un progetto di ricerca innovativo con un impatto significativo sulla salute e il benessere della popolazione. Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo. Luogo di lavoro: Cagliari Orario di lavoro: Full time Modalità di lavoro: in presenza J-18808-Ljbffr