AVVISO pubblico di selezione ex art. 110 D.Lgs. 267/2000 per il conferimento di un incarico part-time 50% a tempo determinato in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica -Funzionario ad elevata qualificazione – ex cat. D
Descrizione:
AVVISO pubblico di selezione ex art. 110 D.Lgs. 267/2000 per il conferimento di un incarico part-time 50%, a tempo determinato per complessive 18 ore settimanali, in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica (Lavori pubblici e Urbanistica), e/o (Edilizia privata, Ambiente, SUAP, Patrimonio) - Funzionario ad elevata qualificazione – ex cat. D.
L’incarico dovrà essere espletato nel rispetto delle direttive impartite dagli organi di governo dell’Ente e degli obiettivi prefissati, con i poteri gestionali tipici del Dirigente come previsti dall’art. 107 D.Lgs. 267/2000 e sarà regolato dalle disposizioni di cui al vigente C.C.N.L.
Art. 1 – Requisiti per l’ammissione
Per l’ammissione alla procedura è richiesto, alla scadenza del termine stabilito nel presente avviso, il possesso dei seguenti requisiti generali e speciali:
* cittadinanza italiana o di altro stato appartenente alla UE, fatto salvo il disposto dell’art. 38 comma 3 D.Lgs. 165/2001;
* godimento dei diritti civili e politici;
* idoneità all’impiego ed alle mansioni connesse al posto;
* essere in regola (per i soli concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986) con gli obblighi di leva;
* non essere in quiescenza;
* non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ai sensi degli artt. 85 e 127 D.P.R: 3/1957 ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei C.C.N.L. relativi ai diversi comparti pubblici;
* non avere riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso, né essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o che possano influire sulla idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato;
* diploma di laurea in ingegneria o architettura secondo il vecchio ordinamento o la laurea specialistica in ingegneria o architettura secondo il nuovo ordinamento e abilitazione di esercizio della professione di ingegnere o architetto;
* dichiarazione di equipollenza della Presidenza del Consiglio dei ministri, per i titoli conseguiti all’estero posseduta, entro il termine di presentazione della domanda.
Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione od anche successivamente, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro ove già instaurato.
Art. 2 – Presentazione delle domande
Il presente bando è pubblicato sul portale “InPa” nell’apposita sezione “Bandi e Avvisi”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, all’Albo Pretorio on line del Comune di Scorrano (Le) e sul sito internet istituzionale del Comune, nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Bandi di Concorso”.
Le domande di ammissione devono essere redatte e presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica – Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it, che prevede l’autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o IDAS, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto, previa lettura del presente bando di selezione.
Per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.
La registrazione, la compilazione e l’invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59:00 del 10° giorno successivo rispetto alla pubblicazione dell’avviso sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it e all’albo pretorio on line del Comune di Scorrano (Le).
Art. 3 – Criteri e procedure di selezione
Il Responsabile del Procedimento verifica il possesso dei requisiti dei partecipanti. Una apposita commissione, formata da almeno tre componenti nominati dal Responsabile del procedimento, esaminerà le domande pervenute. La selezione avverrà sulla base della disamina dei curricula e sulla valutazione effettuata a valle di un colloquio orale.
Il colloquio orale, con la commissione sarà espletato in data 23.04.2025 alle ore 15.30 c/o la Sede Municipale, sita in Via Umberto I, 35, muniti di un documento di riconoscimento valido.
Valutati i curricula e svolti i colloqui, la Commissione esprimerà un mero giudizio di idoneità, senza attribuzione di punteggio alcuno, e individuerà i candidati in possesso delle caratteristiche professionali maggiormente rispondenti alle esigenze dell’ente.
Art. 4 – tipologia e durata dell’incarico
l’incarico avrà decorrenza dalla stipula del contratto per la durata di anni 1 prorogabili per analogo periodo e, comunque, sino alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco in carica, salvo cessazione anticipata per dimissioni, revoca o sopraggiunta novella legislativa recante motivi di incompatibilità o analoghi.
All’incaricato sarà affidata la responsabilità dell’Area Tecnica Settori (Lavori Pubblici e Urbanistica) e/o (Edilizia Privata, Ambiente, SUAP, Patrimonio).
Art. 5 – trattamento economico e normativo
il trattamento economico è quello previsto dal vigente CCNL Funzioni locali per categoria giuridica dei Funzionari ad Elevata Qualificazione (ex D1), oltre all’indennità di posizione organizzativa, costituita da una retribuzione di posizione e da una retribuzione di risultato soggetta a valutazione secondo i criteri e le metodologie previste dal vigente Sistema di valutazione del personale.
Art. 6 – disposizioni finali
Il presente Avviso di Selezione costituisce lex specialis e pertanto la partecipazione alla selezione comporta implicitamente l’accettazione senza riserva alcuna di tutte le disposizioni ivi contenute.
Art. 7 – trattamento dei dati personali e informativa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si informano gli interessati che i dati personali, compresi i dati sensibili o particolari e quelli relativi a condanne penali o reati (dati giudiziari), sono trattati dal Comune di Scorrano in qualità di Titolare del Trattamento, esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della presente procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni dei Contratti Collettivi di Lavoro.
Area geografica: Puglia
Valutazione: Per colloquio
Stato: Aperto
Data chiusura candidature: 21 Aprile 2025 23:59
#J-18808-Ljbffr