Descrizione
Per importante General Contractor operante nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di depurazione e di potabilizzazione, nonché di sistemi di fognatura e acquedotti, ricerchiamo una figura di Capo Cantiere.
Principali responsabilità
1. Organizzare il lavoro tra le maestranze in base delle direttive ricevute;
2. Supervisionare i lavori in esecuzione in modo costante e continuativo per garantire la qualità delle opere e il rispetto di requisiti legislativi e procedurali in fatto di sicurezza sui luoghi di lavoro;
3. Vigilare sull’utilizzo di adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) e sulla qualità di esecuzione dei lavori di costruzione in conformità al progetto;
4. Garantire presenza costante in cantiere, per diretto contatto e supervisione delle attività, costituendo un referente per le aziende sub-fornitrici nonché le stazioni appaltanti;
5. Verificare necessità di approvvigionamento e consumi per indirizzare l’acquisto dei materiali, supportando il project manager nello sviluppo del piano degli approvvigionamenti;
6. Controllare conformità dei materiali consegnati in cantiere anche in relazione alla documentazione a corredo;
7. Supervisionare lo svolgimento delle attività secondo il cronoprogramma concordato, supportando il project manager nella valutazione degli avanzamenti anche ai fini della redazione della contabilità dei lavori;
Principali caratteristiche richieste
Il candidato ideale è una persona responsabile ed ambiziosa, caratterizzata da massima cura dei dettagli e forte predisposizione a lavorare in team.
Requisiti minimi:
1. Possesso di un diploma di secondo grado (pref. geometra) o di laurea ad indirizzo civile/edile/ambientale. Verranno comunque valutate altre situazioni di equipollenza;
2. Capacità di lettura di un disegno tecnico;
3. Conoscenza pacchetto Office;
4. Elevate capacità relazionali;
Costituirà requisito preferenziale:
1. Esperienza nella gestione di cantieri di costruzione di impianti di depurazione e reti fognarie;
2. Capacità di utilizzo dei principali software di progettazione (es. AutoCAD e/o similari), redazione contabilità di cantiere (es. Matrix 888, Primus e/o similari), strumentazione topografica;
3. Formazione attestabile sul ruolo del preposto ai sensi del D.Lgs. 81/08;
4. Conoscenza della lingua inglese;
#J-18808-Ljbffr