Grazie all’esperienza pluriennale dello staff di cui si avvale, ed alla sua profonda conoscenza del mondo del lavoro, Generazione Vincente S.p.A. Agenzia per il Lavoro riesce ad anticipare le tendenze e ad orientare la progettazione di percorsi di inserimento/reinserimento verso le specifiche esigenze aziendali ed individuali.
Le sedi operative di Generazione Vincente S.p.A. rappresentano da anni un solido punto di riferimento per l’utenza in cerca di occupazione, offrendo servizi di consulenza, orientamento specialistico e progettazione di percorsi di inserimento e/o reinserimento lavorativo personalizzati, e assistenza intensiva nella ricerca delle opportunità offerte dal tessuto produttivo di riferimento.
Il corso di “Operatore Office Automation” si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire le competenze per ricoprire una figura professionale che utilizza, in modo integrato, ambienti, applicativi e strumenti software per eseguire procedure automatizzate d’ufficio.
Programma:
* ICT Fundamentals – I Fondamenti dell’ICT
* Web Browsing – Navigare e Cercare Informazioni sul Web
* Web Collaboration – Comunicare e Collaborare in rete
* IT Security – Sicurezza Informatica
* Word Processing – Elaborazione Testi
* Spreadsheets – Foglio di Calcolo
* Presentations – Presentazione
* Diritti e doveri dei lavoratori temporanei
Durata:
52h totali (di cui 4h di modulo obbligatorio)
Modalità:
ONLINE
Il Corso Gratuito Online “Operatore Office Automation” fa parte del Progetto Diritto Mirato, per aderire è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Essere ex lavoratori in somministrazione con:
• almeno 110 giornate di lavoro in somministrazione negli ultimi 12 mesi
• almeno 45 giorni di disoccupazione
• non oltre 112 giorni di disoccupazione
Oppure:
Essere ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro
Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D. Lgs. n.198/2006)
I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679