Nell'ambito del programma di miglioramento dell'efficienza energetica del Sito, volto a incrementare l’efficienza, ridurre le emissioni e sviluppare tecnologie energetiche avanzate, cerchiamo un Combustion Engineer che indirizzi il miglioramento continuo dei sistemi di combustione e contribuisca al loro esercizio, alla loro progettazione e alla loro manutenzione. La persona si occuperà in particolare di: monitoraggio e ottimizzazione continua dei parametri di combustione (temperatura dei forni, eccesso di ossigeno e gli altri parametri chiave) al fine di garantire prestazioni ed efficienza ottimali sviluppo, implementazione e mantenimento delle strategie di controllo della combustione per migliorare l’efficienza energetica, ridurre il consumo di combustibile e limitare le emissioni indirizzo e mantenimento delle ottimizzazioni tecnologiche, come l’aggiornamento dei bruciatori, i sistemi di controllo dell'ossigeno e le modifiche progettuali dei forni definizione dei target di prestazione per ciascuna unità di combustione, definendo le metriche di performance, implementandone il monitoraggio e riportando i risultati al responsabile del sito monitoraggio dei sistemi di torcia per identificare le inefficienze e implementare strategie volte a minimizzare le perdite, supportando il personale operativo per garantire il rispetto dei protocolli di gestione delle torce e dei requisiti normativi esecuzione di ispezioni e diagnosi periodiche su bruciatori, torce e altri sistemi di combustione per assicurarne il corretto funzionamento e l’efficienza analisi e risoluzione delle problematiche operative, proponendo soluzioni per ottimizzazioni o riparazioni, quando necessario formazione verso il personale operativo (operatori, CT e responsabili di unità) sulle tematiche di efficienza della combustione, targets e KPIs associati per ottimizzare le prestazioni complessive del sistema. Requisiti essenziali: laurea in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Energetica competenze analitiche avanzate di interpretazione dei dati di processo finalizzate alla individuazione delle cause principali delle variazioni operative con focus particolare sui processi di combustione, forni, sistemi di torcia e relativi strumenti e sistemi di controllo conoscenza di calcolo e modellazione di fluidodinamica (CFD), di software di modellazione di processi di combustione, di strumenti e tecniche di analisi e diagnostica di sistemi di combustione conoscenza di sistemi di controllo di processo conoscenza delle normative di sicurezza industriali e del sistema regolatorio ambientale esperienza significativa nella progettazione, gestione operativa o diagnostica dei sistemi di combustione nell’ambito della raffinazione, nel settore energetico in generale o contesti industriali complessi assimilabili spiccate doti di relazione e comunicazione inglese fluente, sia scritto che parlato. Contesto e Ambiente di lavoro: L’impegno e la professionalità delle nostre persone sono gli elementi fondamentali per assicurare la crescita e l’evoluzione sostenibile del nostro business. Ci impegniamo ogni giorno per un ambiente di lavoro equo e inclusivo, in cui ogni persona si senta parte del nostro progetto, possa esprimersi autenticamente e veda riconosciuto il proprio contributo, in linea con i valori aziendali. J-18808-Ljbffr