Home > Descrizione del lavoro > Sviluppatore web

Sviluppatore web

- Descrizione del lavoro
Informatica

Descrizione del lavoro Sviluppatore web

Il Sviluppatore Web, noto anche come programmatore web, è uno specialista nell'implementazione di applicazioni web, piattaforme e portali dinamici fruibili sia su reti private (intranet) sia pubbliche (internet). Il suo ruolo principale si traduce nello sviluppo di siti web o applicazioni sotto varie forme; spazia dalla codifica alla realizzazione delle interfacce utente, dall'implementazione di sistemi di gestione dei contenuti (CMS) alla sicurezza informatica.

Al di là della programmazione, il Sviluppatore Web progetta la struttura e l'organizzazione del sito, configura i database per garantire il corretto funzionamento del sito e gestisce gli elementi multimediali. Assicura il funzionamento del sito web su tutti i dispositivi e browser, nel rispetto delle specifiche tecniche richieste dal cliente. Il suo intervento trova il suo culmine con la pubblicazione online del progetto, per poi proseguire nel tempo con l'attività di manutenzione e aggiornamento.

La progressiva specializzazione delle competenze nel settore IT ha reso il Sviluppatore Web un esperto principalmente nel codice e nella struttura del sito web, delegando aspetti come design, contenuto e SEO a figure come il Web Designer, Web Content Manager, Copywriter e specialisti SEO.

I compiti del Sviluppatore Web

Il Sviluppatore Web svolge un ruolo fondamentale nel tessuto IT. Responsabile della creazione e gestione di un sito web o di un'applicazione web, pone particolare attenzione a efficienza e prestazioni. Vediamo di seguito quali sono le sue mansioni:

Non va dimenticato il costante aggiornamento necessario al Sviluppatore Web, vista l'incessante evoluzione del mondo IT.

Come diventare Sviluppatore Web

Per diventare Sviluppatore Web è indispensabile avere solidi fondamenti in informatica o ingegneria del software. Spesso, si richiede una laurea in Informatica o Ingegneria Informatica. Parallelamente, esistono molte risorse formative come i corsi offerti da enti di formazione, corsi online e certificazioni specifiche su linguaggi di programmazione, piattaforme web, database e metodologie di sviluppo.

Le competenze richieste variano in base ai compiti assegnati ma includono la conoscenza di vari linguaggi di programmazione e di markup, di database e di tecniche di sicurezza informatica. Inoltre, sono necessarie competenze trasversali quali capacità analitiche, problem solving, lavoro di squadra e ottime competenze comunicative.

Essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie e metodologie di sviluppo è un must per la formazione di un Sviluppatore Web. La partecipazione a conferenze, workshop, corsi di perfezionamento e la collaborazione con comunità Open Source contribuiscono enormemente alla crescita professionale. Esistono diverse possibilità di impiego e di specializzazione in questo campo, sia in aziende di dimensioni diverse che come freelance, con la possibilità di lavorare a distanza.

Competenze richieste a un Sviluppatore Web

Un Sviluppatore Web deve avere una serie di competenze tecniche e trasversali per eseguire efficacemente i suoi compiti. Le sue capacità tecnico-scientifiche abbracciano vari ambiti dell'informatica e della programmazione. In particolare:

Infine, dato il costante cambiamento nel mondo della tecnologia, è vitale che un Sviluppatore Web si impegni in un apprendimento continuo per tenersi aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze dello sviluppo web.

In breve

Settore Informatica
Livello minimo di studio -
Diploma consigliato -
Studio di lavoro -
Integrazione professionale -
Stipendio di base -
Trova il tuo lavoro come Sviluppatore web Crea una notifica

Altre professioni nel settore Informatica

Occupazione per città per la professione di Sviluppatore web