Warrant Hub
supporta i processi d’innovazione e sviluppo delle imprese di ogni settore fornendo consulenza, servizi e prodotti in ambito di trasformazione digitale, finanza agevolata, sostenibilità e formazione ed è parte del Gruppo Tinexta, società quotata nel segmento STAR di Borsa Italiana, presente in 9 paesi fra Europa e America Latina con oltre 2000 dipendenti.
Per la nostra U.O. Digital Products, nata dall’incorporazione di Enhancers ( digital factory che costruisce ecosistemi digitali e soluzioni IoT human-centred a ciclo completo, ricerchiamo una figura di
Solution Architect
da inserire nel nostro team.
La persona che entrerà a far parte del team lavorerà su progetti tecnologicamente avanzati e con clienti di grande prestigio. Stiamo cercando qualcuno che sia pronto a nuove sfide, abbia ottime competenze tecniche e voglia far parte di una realtà in forte crescita.
Principali responsabilità
: Analisi e disegno delle soluzioni, finalizzate alla definizione dei requisiti tecnici da implementare, verificandone fattibilità, integrabilità e compatibilità Presidiare la progettazione delle applicazioni, dalla fase di sviluppo fino al rilascio applicativo e della relativa formazione Definire le linee guida tecniche da seguire per il team Supporto alla risoluzione di criticità tecniche che coinvolgono referenti sia interni che esterni
Requisiti: Almeno 5 o più anni di esperienza in significative attività similari e di coordinamento di gruppi di sviluppo Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata Conoscenza approfondita dei principali pattern di sviluppo e pattern architetturali Conoscenza del ciclo di vita del software e delle pratiche di DevSecOps Esperienza nell’utilizzo delle principali DevOps tool chain (Gitlab, Jenkins, Nexus) Conoscenza delle principali problematiche connesse ai processi di analisi e sviluppo di software applicativo Esperienza in applicazioni complesse SOA e a microservizi Esperienza nell'ottimizzazione delle performance e nei meccanismi di caching (analisi del piano di esecuzione SQL e ottimizzazione dei processi di caching tramite CDN)
Nel dettaglio e con particolare riferimento agli stack tecnologici si richiede: Comprovata esperienza con Node.js Comprovata esperienza con i sistemi DBMS No SQL (es. MongoDB) Esperienza con i sistemi DBMS SQL (es. MySQL, PostgreSQL) Esperienza con Docker Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo back-end
Altre skill qualificanti (non obbligatorie): Esperienza con progetti in ambito IoT e conoscenza del protocollo MQTT Conoscenza dei servizi cloud AWS Conoscenza delle tecnologie: Salesforce e/o Zuora; PIM Core e/o Aneko; Jitterbit e/o Talend Esperienza nella progettazione e gestione di servizi IT Conoscenza delle soluzioni cloud open source Infrastructure-as-a-Service (IaaS) come Red Hat OpenStack Platform e virtualizzazione nativa dei container Conoscenza di microservizi e tecnologie di containerizzazione come Kubernetes, OpenShift e Docker Conoscenza di piattaforme, modelli e tecnologie di applicazioni open source come Red Hat OpenShift, integrazione e gestione delle API e altre tecnologie di tipo runtime Conoscenza di tecnologie come clustering, servizi di directory e gestione delle identità Esperienza nella standardizzazione globale di architettura e design, trasformazione cloud (Azure, AWS o GCP), Software Defined Data Center (VMWare), Networking (DCLAN)
Sede di lavoro:
full remote o presso l'ufficio di Torino in modalità ibrida