Project Manager Impiantistico e Tecnologie AmbientaliSede di lavoro: Sesto San GiovanniRuolo:
Ricerchiamo unProject Managercon almeno3 anni di esperienzanel settore impiantistico e delle tecnologie ambientali. La risorsa sarà responsabile della gestione di progetti per lacostruzione, gestione e manutenzione di impianti per il trattamento e lo smaltimento di sostanze biologiche e biodegradabili, con particolare attenzione agliappalti pubblici. Il ruolo prevede il coordinamento difornitori, squadre tecniche e stakeholder istituzionali, garantendo il rispetto delle normative ambientali, di sicurezza e qualità.1. Il tuo ruolo
Supervisionare l’intero ciclo di vita dei progetti, dalla gara d’appalto alla realizzazione e gestione operativa degli impianti.
Gestire le relazioni con enti pubblici, fornitori e partner strategici per l’avanzamento dei progetti.
Monitorare i KPI tecnici ed economici del progetto, garantendo il rispetto di budget e scadenze.
Assicurare la conformità normativa e ambientale degli impianti, gestendo audit e ispezioni.2. Le tue mansioni
Coordinare la fase di gara d’appalto: analisi dei bandi, preparazione della documentazione e gestione delle offerte.
Pianificare e supervisionare le attività di ingegneria, costruzione e commissioning degli impianti.
Collaborare con i team di progettazione per implementare soluzioni tecnologiche efficienti e sostenibili.
Gestire la contrattualistica con fornitori e subappaltatori, verificando il rispetto delle clausole contrattuali.3. Requisiti
Laurea in Ingegneria (preferibilmente ambientale, chimica o meccanica).
Esperienza di almeno 3 anni in gestione di progetti impiantistici per il trattamento rifiuti o settore ambientale.
Conoscenza approfondita delCodice degli Appalti Pubblicie delle procedure autorizzative ambientali.
Esperienza nella gestione economico-finanziaria di commesse e nella rendicontazione dei progetti.4. Cosa offriamo
Inserimento in un team multidisciplinare con expertise in ingegneria impiantistica e ambientale.
Opportunità di lavorare su progetti complessi con elevati standard di sicurezza e qualità.
Contratto e retribuzione in linea con l’esperienza e le competenze maturate.
Formazione continua su normativa ambientale, gestione appalti e tecnologie innovative.