Automation Project Engineer – Vision System Integration Luogo : Toscana, Italia
Settore : Automazione Industriale / Packaging / Controllo Qualità
Hai esperienza nella gestione di progetti di automazione avanzata e ti appassiona l’idea di guidare lo sviluppo di sistemi innovativi di ispezione visiva su linee produttive ad alte prestazioni?
agap2 Italia è alla ricerca di un* Automation Project Engineer da inserire in un progetto strategico per un nostro cliente leader nel settore chimico-industriale, focalizzato sull’ottimizzazione del processo di chiusura e controllo qualità su linee di packaging per componenti elettronici .
Cosa farai
* Guidare l’intero progetto di implementazione di un sistema di visione artificiale per il rilevamento automatico di difetti su linee di chiusura sacchi
* Interfacciarti con il team interno del cliente per raccogliere requisiti tecnici e definire obiettivi di qualità e performance
* Gestire lo scouting e la selezione dei fornitori tecnologici, o valutare soluzioni su misura
* Coordinare le figure specialistiche (automation, meccanica, visione) durante tutte le fasi: analisi, test, implementazione, validazione
* Assicurare l’integrazione della nuova tecnologia all’interno del sistema di automazione esistente (PLC, HMI, segnali di scarto)
* Monitorare tempistiche, costi e avanzamento attività, reportando direttamente alla Operations Manager del cliente
Chi cerchiamo
* Laurea in Ingegneria dell’automazione, meccatronica o titolo tecnico equivalente
* Almeno 3 anni di esperienza nella gestione di progetti industriali legati a macchine automatiche o revamping impianti
* Conoscenza di base dei sistemi di visione artificiale (es. Cognex, Keyence, OpenCV, Halcon, ecc.)
* Capacità di coordinare interlocutori multidisciplinari (tecnici, fornitori, operations)
* Autonomia, visione tecnica, orientamento al risultato
* Buona conoscenza della lingua inglese
Cosa offriamo
* Inserimento a tempo indeterminato in agap2 Italia, realtà in forte crescita nel mondo della consulenza tecnica e ingegneristica
* Possibilità di seguire un progetto sfidante e visibile con alto impatto sull’efficienza produttiva
* Formazione continua e opportunità di crescita all’interno di un contesto internazionale