Responsabile Laboratorio Biologia Molecolare - CNAP_2_25
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 "RESPONSABILE LABORATORIO DI RICERCA, BIOLOGIA MOLECOLARE" A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO DEL CENTRO NAZIONALE ANTI-PANDEMICO (CNAP) – SCADENZA 03.03.2025
Art. 1 (Posizione)
1) È indetto un avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio orale, per l'assunzione di n. 1 "Responsabile Laboratorio di Ricerca, Biologia Molecolare”, il quale:
* Sarà responsabile dell’implementazione e gestione del laboratorio di biologia molecolare e fornirà leadership scientifica per l’avvio e l’avanzamento dei progetti di ricerca nell’area dei batteri patogeni;
* Contribuirà a consigliare la Direzione scientifica nella selezione delle più promettenti tecnologie di biologia molecolare e delle linee di ricerca sui batteri patogeni;
* Coordinerà il personale di laboratorio nell’esecuzione dei programmati esperimenti e nell’analisi dei dati prodotti;
* Supervisionerà la corretta manutenzione delle attrezzature tecnologiche e dell’approvvigionamento del materiale necessario al funzionamento del laboratorio;
* Collaborerà con i responsabili degli altri laboratori di ricerca e delle altre strutture organizzative per garantire la creazione delle giuste sinergie e una corretta ed efficace allocazione delle risorse.
Art. 2 (dettagli contrattuali)
* La risorsa sarà assunta con un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (scadenza 31/12/2026), con qualifica di Quadro – CCNL industria chimica, chimico-farmaceutica. La sede di lavoro è Siena.
Art. 3 (requisiti minimi per l'ammissione)
1) Per l'ammissione alla procedura di selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
A) REQUISITI GENERALI
* Possesso della cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o, se privi della cittadinanza italiana o europea, in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano;
* Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
* Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
* Avere un’età non inferiore ai diciotto anni.
B) REQUISITI SPECIFICI
* Laurea Magistrale in Chimica, Biochimica, Biologia Molecolare o materie affini.
* Aver maturato un’esperienza di almeno 3 anni presso il settore privato o in enti pubblici operanti nel settore sanitario, farmaceutico e della ricerca;
* Avere un’esperienza di almeno 3 anni nella supervisione di un laboratorio di ricerca di biologia molecolare.
Art. 4 (requisiti preferenziali)
* Essere in possesso di un dottorato di ricerca (PhD) in discipline scientifiche.
* Esperienza di almeno tre anni in microbiologia molecolare.
* Esperienza di almeno tre anni nella scrittura di progetti di ricerca scientifici.
Art. 5 (presentazione delle domande di lavoro - termini e modalità)
1) La domanda di lavoro dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica compilando l'apposito modulo on-line "Candidati" accessibile sul sito internet istituzionale della Fondazione Biotecnopolo di Siena, sezione “Lavora con Noi”, in risposta al presente avviso di selezione entro e non oltre le ore 24:00 del 03.03.2025.
3) Per informazioni scrivere all’indirizzo mail della Fondazione Biotecnopolo di Siena:risorseumane@biotecnopolo.it
#J-18808-Ljbffr