Il candidato ideale ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica o altra scientifica ritenuta attinente ed un'esperienza di almeno 5 anni nel disegno e implementazione di architetture complesse.
Attività:
* Collaborare con i team di architetture e design autority dei clienti supportando la definizione di standard, best-practice e linee guida, che garantiscano la corretta adozione delle tecnologie all’interno dell’ecosistema applicativo, dei processi e dei paradigmi definiti.
* Supportare il cliente sia in fase di definizione delle roadmap di trasformazione, sia in quella di esecuzione, per garantire l’allineamento tra strategia di business e quella IT.
* Essere promotore dei moderni trend tecnologici influenzando e guidando la strategia digitale dei clienti.
* Essere in grado di rappresentare le proprie idee con un linguaggio efficace e comprensibile da realtà IT e Business.
* Supportare ed alimentare la relazione, lo scambio di informazioni e la reciproca comprensione tra diverse realtà aziendali.
* Ottima conoscenza degli standard architetturali, dei design pattern, dei principali componenti e paradigmi di una moderna architettura IT (cloud-native, public/private/hybrid cloud, DevOps, GitOps, microservices, serverless, event-driven, IoT, data-streaming).
* Solida conoscenza di database relazionali (es. PostgreSQL, MySQL, SQL Server) e NoSQL (es. MongoDB, Cassandra), incluse le tecniche di modellazione dati, normalizzazione e ottimizzazione delle query. Capacità di progettare architetture dati scalabili e di implementare soluzioni per la gestione e l’integrazione dei dati.
* Ottime capacità di comunicazione, relazionali, di sintesi e rappresentazione.
* Elevata attitudine al problem-solving e a mettere a confronto diverse tecnologie e soluzioni di mercato evidenziando punti di forza e di debolezza.
* Buona conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo:
* Comprovate esperienze in progetti realizzati per i maggiori istituti finanziari italiani.
* Comprovata conoscenza dei pattern di integrazione tra architetture legacy e architetture cloud native o architetture a microservizi.
Sede di Lavoro: Milano, Torino, Padova, Roma (modalità ibrida).
RAL e inquadramento saranno commisurati all’esperienza maturata.
Ai sensi della normativa vigente offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi. (L 903/77).
I candidati interessati possono inviare il proprio CV aggiornato e dettagliato con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/03 e dell'art 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
#J-18808-Ljbffr