Per conto di un nostro storico cliente operante nel mondo retail con oltre 1 miliardo di fatturato, stiamo selezionando un Analista Programmatore verticalizzato su tecnologie Microsoft .NET.
La risorsa sarà incaricata di lavorare agli sviluppi del gestionale custom dell’azienda e verrà coinvolta nel refactoring dell'applicativo. Nello specifico, contribuirà inizialmente alla gestione e allo sviluppo del sistema esistente, per poi guidare l’evoluzione verso nuove tecnologie. Si occuperà in particolare di:
Analisi dei requisiti:
* Collaborare con gli stakeholder aziendali per raccogliere e analizzare i requisiti del software;
* Redigere documentazione tecnica e funzionale, come specifiche dei requisiti e analisi dettagliate.
Progettazione e sviluppo:
* Progettare architetture software per applicazioni desktop (responsabilità associata agli Architetti o developer Senior);
* Sviluppare applicazioni desktop utilizzando linguaggi e framework appropriati;
* Integrare le applicazioni desktop con altri sistemi tramite API, database, o protocolli specifici.
Manutenzione e aggiornamenti:
* Garantire la manutenzione delle applicazioni esistenti, includendo l'ottimizzazione delle prestazioni e il fixing di bug;
* Aggiungere nuove funzionalità o adattare le applicazioni a nuovi requisiti.
Il candidato ideale ha maturato circa 5 anni di esperienza in contesti strutturati ed ha una solida esperienza nello sviluppo software con tecnologie .NET e SQL ed è in grado di adattarsi a contesti customizzati. Il candidato dovrà dimostrare flessibilità nel lavorare su sistemi legacy inizialmente, con l’obiettivo di guidare la transizione verso soluzioni più moderne. Una laurea in ingegneria rappresenta un “nice to have”.
Sede di lavoro: Catania (in presenza)
Inquadramento: CTI / RAL up to 50.000 euro
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.