ABOUT THE ROLE - CONSTRUCTION MANAGER (estrazione MECCANICA)
Siamo alla ricerca di un Construction Manager, con esperienza nel settore Oil & Gas. Il candidato dev'essere aperto a sostenere un progetto a Piombino (LI). Gli obiettivi principali del ruolo sono: indirizzare, coordinare e controllare tutte le attività di costruzione del progetto, garantendo il raggiungimento degli obiettivi assegnati in termini di tempi, costi e qualità dei manufatti, nel rispetto di tutti i requisiti HSE contrattuali, aziendali e legislativi vigenti
SEDE LAVORO
Piombino (LI)
REQUISITI
* Laurea in ingegneria o esperienza nello stesso ruolo per progetti EPC (almeno 2 progetti);
* Ottime conoscenze tecniche elettro-strumentali (a seconda del tipo di progetto);
* Conoscenza della lingua inglese (livelli B2-C1);
* Capacità di utilizzare i principali strumenti di supporto alla pianificazione dei progetti.
PRINCIPALI RESPONSABILITA'
* Stabilire le metodologie e le sequenze di montaggio, in collaborazione con Responsabile Gestione Costruzione e Responsabile Coordinamento CM, Project Engineering Manager, PHSE Manager e Responsabile di Yard, partecipando alla scelta dei mezzi e delle attrezzature più idonee per lo svolgimento delle attività, nel rispetto dei requisiti HSE di progetto ed aziendali;
* Preparare il Piano della Costruzione di progetto e contribuire alla redazione del Piano HSE;
* Assicurare che, prima dell’inizio di ogni attività, sia eseguita la valutazione del rischio da parte del PHSEM incaricato o della ditta appaltatrice - a seconda dei casi - e che questa sia riesaminata ad ogni cambiamento delle attività;
* Verificare che, sia i lavoratori dipendenti, sia quelli delle imprese appaltatrici, siano informati e formati per eseguire i lavori in modo sicuro;
* Assicurare che i requisiti del Sistema HSE siano implementati nelle attività di costruzione del progetto, verificando, tramite coordinamento e controllo, l'applicazione delle disposizioni contenute nel Piano HSE, nelle procedure di lavoro e nei piani di sicurezza delle imprese;
* Sovrintendere alle attività di costruzione, siano esse eseguite da personale interno o da subappaltatori, assicurando il coordinamento tra prefabbricazione, montaggio, collaudo e logistica di cantiere, garantendo un utilizzo efficiente ed efficace delle risorse umane e materiali affidategli;
* Coordinarsi con il Responsabile Produzione per una corretta gestione delle prefabbricazioni;
* Coordinare i supervisori di montaggio nel controllo delle attività delle ditte appaltatrici;
* Monitorare l’avanzamento della costruzione, aggiornando il Project Manager sulla situazione e sulle eventuali problematiche riscontrate e proporre azioni preventive, correttive e di miglioramento;
* Supportare il Project Manager e il Project Quality Manager nella risoluzione di non conformità riscontrate durante la fase di costruzione, proponendo ed attuando le opportune azioni risolutive;
* Supportare il Contract Administrator ed il PM nella predisposizione dei claim di competenza;
* Partecipare alla redazione del Subcontracting Plan, per le parti di propria competenza, in modo tale da definire le tipologie di subappalti necessarie, le ore richieste e le date di emissione OdA, RdA e specifiche di appalto;
* Cooperare con la Funzione HSE aziendale all’implementazione dei requisiti HSE della Società.
RESPONSABILITA' GENERALI
* Nel perseguire gli obiettivi di business, promuovere, sostenere e controllare, nell’area di propria competenza, il rispetto del Codice Etico e la salvaguardia dei Valori Aziendali in esso contenuti;
* Definire per il proprio staff obiettivi chiari e misurabili e il percorso di sviluppo necessario per sostenere e accrescere competenze e motivazioni;
* Gestire, sviluppare e migliorare opportunamente la propria organizzazione unitamente alle risorse assegnate, ottimizzando i costi di struttura relativi;
* Assicurare una continua informativa - in merito all'andamento aziendale, a fatti rilevanti, a problematiche e a situazioni di rischio, ecc. - al proprio Responsabile, integrando le informazioni raccolte direttamente con quelle ricevute da tutti i Responsabili di Funzione e avanzando, ove possibile, proposte di miglioramento o di azioni correttive;
* Incoraggiare la cooperazione e il team work all’interno della propria organizzazione e verso le altre funzioni e Società del Gruppo;
* Gestire il proprio centro di costo e soddisfare i budget corrispondenti.