Randstad Talent Selection è una specialità che si occupa di ricerca e selezione di professionisti qualificati.
Per un'azienda cliente del settore metalmeccanico stiamo cercando un
Responsabile Risorse Umane (HR PLANT).
Si offre:
Inserimento diretto in azienda. Il livello retributivo e l'inquadramento saranno commisurati all'effettiva esperienza maturata dal candidato.
Orario di lavoro: full time, in presenza.
Rendimento annuale: 34.000€ - 40.000€
Esperienza
Da 6 a 10 anni.
Che competenze cerchiamo?
* Livello di laurea ad indirizzo umanistico/economico/giuridico;
* Esperienza minima di 2 anni nelle attività HR (recruiting, amministrazione del personale, formazione) in aziende manifatturiere strutturate;
* Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
* Predisposizione al lavoro in team e al supporto dei colleghi degli altri dipartimenti aziendali.
La ricerca è rivolta a tutti i candidati (L. 903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Quali saranno le tue responsabilità?
Rispondendo al Responsabile Risorse Umane, verrai inserito in un contesto aziendale dinamico ed andrai ad occuparti delle seguenti attività:
* Elaborazione di contratti di assunzione, gestione dei rinnovi contrattuali, proroghe e/o cessazioni del personale assunto;
* Gestione dei rapporti con il consulente esterno per l'elaborazione dei cedolini mensili, chiusura delle presenze, controllo variabili paga;
* Rilevazione e controllo dei giustificativi di presenza e delle variabili quali indennità, straordinari, rimborsi etc.;
* Gestione delle richieste dei dipendenti in relazione alle pratiche amministrative;
* Attività di ricerca e selezione del personale;
* Progettazione, organizzazione ed erogazione di percorsi formativi e di sviluppo delle competenze hard e soft dei dipendenti, con particolare riferimento alla formazione finanziata;
* Gestione sportello dipendenti;
* Gestione delle problematiche legali con l'ausilio di consulenti esterni;
* Gestione dello sportello del personale.
Affiancherai il Resp. RU:
* Nella predisposizione della documentazione relativa ai contenziosi del lavoro;
* Nella definizione e successiva gestione delle linee guida del sistema premiante nei limiti delle policy e strategie aziendali;
* Nell'elaborazione di politiche retributive di incentivazione e di benefit;
* Nella promozione della partecipazione e del coinvolgimento delle risorse umane;
* Nella comunicazione interna verso i singoli dipendenti e fra le diverse funzioni aziendali.