Nell’ambito del potenziamento dell’attività di attribuzione di valutazioni ESG a imprese non finanziarie, CRIF Ratings, agenzia di rating italiana con autorizzazione a operare in tutta l’Unione Europea, ricerca:ESG SPECIALIST Missione e principali funzioni:CRIF Ratings ha identificato l'ESG come un driver globale per realizzare la missione aziendale a lungo termine. Collaboriamo con i principali attori del settore finanziario (banche, investitori) e aziende per supportare i cambiamenti verso tematiche di sostenibilità, sviluppare pratiche e standard e guidare organizzazioni incoraggiando investimenti sostenibili, tesi a minimizzare le emissioni di carbonio e a creare un ambiente di lavoro migliore.Il/La candidato/a idoneo/a sarà inserito all’interno dell’unità di Sostenibilità, Ricerca e Special Asset Classes. Lo spettro di attività in questo ambito sarà ampio e diversificato. Il team guiderà l’approccio di CRIF Ratings verso le tematiche di valutazione ESG e sviluppo sostenibile, l'orientamento delle linee guida internazionali e lo sviluppo/valutazione di nuovi prodotti, lavorando anche a stretto contatto con partner internazionali. Il team intraprenderà inoltre attività di ricerca e collaborerà/assisterà altri uffici CRIF in tutto il mondo.Principali mansioni e responsabilità:Gestire la definizione e redazione di report di valutazione ESG per supportare aziende, investitori e istituti finanziari nell’intraprendere il percorso di sostenibilità;Svolgere ricerca focalizzata su (i) catene di approvvigionamento, principali tematiche ESG e trasparenza del mondo Corporate su queste tematiche;Supportare gli uffici regionali e i partner CRIF su tematiche ESG.Il candidato ideale possiede:Laurea, preferibilmente Magistrale, in ambito finanziario, economico o ambientale;Esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore della sostenibilità, preferibilmente nella valutazione di fattori ESG per controparti Corporate.Buona comprensione del collegamento tra fattori sociali, ambientali e di governance e conseguenze materiali (rischi/opportunità) sulle aziende e sulle loro performance di lungo termine;Conoscenza dei principali standard in materia di sostenibilità (GRI, ESRS);Capacità di analizzare le tematiche ESG e di comunicarle efficacemente internamente e verso terze parti;Capacità di lavorare in modo autonomo e proattivo nel rispetto delle scadenze;Ottime capacità di comunicazione orale e scritta in lingua italiana ed inglese. La conoscenza di una terza lingua europea rappresenta un plus.Modalità lavorativa: IbridaIn CRIF, siamo impegnati a coltivare un ambiente sicuro e inclusivo, dove l'innovazione prospera e i colleghi sono incoraggiati a pensare in modo creativo. Ci impegniamo a promuovere pari opportunità durante tutto il ciclo di vita dei dipendenti e crediamo che la diversità di genere, età, cultura, religione e disabilità sia fondamentale per attrarre e trattenere i migliori talenti. Abbracciando queste differenze, miriamo a creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano avere successo e contribuire al nostro successo condiviso