La figura del System Engineer è responsabile dei progetti di sviluppo delle macchine nuove e dei restyling seguendone oltre che la realizzazione, anche gli iter burocratici che ne conseguono. Egli deve essere un professionista completo che gestisce le aspettative degli stakeholder.
Contenuti del ruolo
* Inserisci le competenze necessarie per riuscire nel ruolo:
* Predispone i progetti di sviluppo:
o Sviluppa piani di lavoro dettagliati;
o Esegue analisi di fattibilità e identifica possibili ostacoli;
o Crea rapporti con i clienti o fornitori per raccolta informazioni relative ai requisiti specifici.
* Frequenta meeting con il team tecnico e leader aziendali per garantire la coerenza tra obiettivi strategici e vincoli organizzativi;
* Rinforza la collaborazione interdepartimentale ed interaziendale per favorire l’interoperabilità tra diverse strutture organizzative;
Collabora coi dirigenti senior dell'azienda, partecipando al brainstorming della creazione di nuove idee innovative.
* Attiva processi di miglioramento continuo per accrescere la soddisfazione del cliente, incrementare la competitività dell'impresa.