Gruppo Mastrotto nasce nel 1958, quando Santo e Bruno con il padre Arciso pongono le basi di quella che oggi è una realtà industriale con oltre 2.300 dipendenti nel mondo.
La società, che ha la sua sede principale nel distretto conciario di Arzignano, a pochi chilometri da Vicenza, è oggi il primo gruppo conciario in Italia e tra i primi player a livello globale, con oltre 364 milioni di euro di fatturato.
Gruppo Mastrotto realizza la sua produzione in 15 stabilimenti, 11 in Italia e 4 all'estero (Brasile, Indonesia, Messico e Tunisia), e ha una rete commerciale che raggiunge più di 110 Paesi.
L’addetto al laboratorio, in collaborazione e sotto il coordinamento del Responsabile del Laboratorio Test Fisici, si occuperà di:
·Verificare il corretto funzionamento della strumentazione specifica, calibrandola ed eseguendone la manutenzione ordinaria
·Condurre test ed analisi fisiche del pellame seguendo le procedure ed i protocolli richiesti
·Raccogliere, etichettare e conservare i campioni secondo il protocollo interno
·Partecipare all’ispezione ed al controllo qualità dei dati e risultati, in collaborazione al responsabile
·Mantenere la documentazione accurata ed aggiornata dell’attività del laboratorio (report e registri di test).
·Diploma di scuola superiore tecnica-chimica o formazione equipollente
·Buona conoscenza dell’inglese, scritto e parlato
·Preferibile conoscenza della strumentazione standard di laboratorio
·Capacità organizzative, pensiero analitico e precisione
·Capacità di lavorare in gruppo.
Gruppo Mastrotto, al fine di avviare una reciproca collaborazione, offre:
·Formazione tecnico/specifico all’interno dell’ufficio test fisici del Gruppo
·Mensa interna aziendale
·Un ambiente lavorativo strutturato ed organizzato
·Inquadramento e retribuzione lorda allineati al CCNL e commisurati all’esperienza del candidato. Range indicativo RAL 22.000,00 € - 25.000,00
·Accordo integrativo di secondo livello con premio di produzione e welfare aziendale.