La risorsa scelta si occuperà di supervisionare la realizzazione di un progetto di costruzione, gestendo l'intero processo di cantiere. Il tecnico di cantiere deve pianificare e coordinare tutte le attività di cantiere, compresa l'assegnazione delle risorse e la programmazione dei lavori. Supervisione dei lavori: Uno dei compiti fondamentali del tecnico di cantiere è la supervisione diretta dei lavori in corso. Deve garantire che le operazioni di cantiere siano eseguite secondo i piani e le specifiche, rispettando i tempi previsti. Gestione della sicurezza: Il tecnico di cantiere ha la responsabilità di garantire la sicurezza in cantiere, monitorando le condizioni di lavoro, formando il personale sulle norme di sicurezza e assicurando il rispetto delle leggi vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Gestione dei rapporti con le parti interessate: Il tecnico di cantiere deve gestire i rapporti con i committenti, i fornitori, le autorità locali e tutte le parti coinvolte nel progetto. Si interfaccia con: l'ufficio amministrativo, l'ufficio acquisti, l'ufficio contabilità lavoro. Redige insieme con i direttori di cantiere i SAL ed eventuali perizie. Titolo di studio: Diploma / Accademia - Scientifico / Tecnico - Geometra Laurea Magistrale - Tecnico / Ingegneristico - Ingegneria Civile (LM-23) Laurea Triennale - Tecnico / Ingegneristico - Ingegneria Edile Disponibilità oraria: Full Time Patente: B