Randstad Technical Talent Selection è la divisione specializzata nella Ricerca & Selezione di professionisti qualificati in ambito meccanico, ingegneristico e produttivo.
Per importante azienda metalmeccanica operante nel settore della fabbricazione di impianti, apparecchiature e dispositivi per l'industria del ferro e dell'acciaio, selezioniamo un
INGEGNERE MECCANICO PROGETTISTA
Inserimento previsto: diretto in azienda.
Orario di lavoro: full time
Luogo di lavoro: Genova, zona di Ponente.
esperienza
2 anni
Desideriamo entrare in contatto con risorse in possesso dei seguenti requisiti:
* Laurea in Ingegneria Meccanica
* Conoscenza del disegno tecnico
* Conoscenza ed uso di AUTOCAD 2D
* Conoscenza ed uso di INVENTOR 3D
* Conoscenze ed uso pacchetto OFFICE
* Conoscenza buona della lingua inglese
* Dimestichezza di disegno tecnico e meccanico
* Lettura schemi idraulici
* Lettura P&I
* Capacità di interfaccia tra parte meccanica e azionamenti software
* Approccio analitico a problemi tecnici con definizione delle possibili soluzioni
* Capacità di coordinamento con altre risorse (lavoro in team)
* Ottime capacità comunicative e di spiegazione
* Attitudine al problem solving vedendo i problemi da più punti di vista
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
La risorsa, inserita nell'ufficio tecnico, si dovrà occupare principalmente della progettazione di impianti meccanici ed elettro-meccanici da utilizzare in ambito siderurgico.
Per svolgere queste attività la risorsa deve possedere capacità nella realizzazione di modelli grafici in 3D e spiccate nozioni ingegneristiche.
Nello specifico la risorsa si occuperà di
* definire ogni minimo dettaglio della macchina prima che vada in produzione, basandosi sul "know how" dell'Azienda
* verificare la funzionalità del progetto cominciando dalle sue applicazioni teoriche
* fornire le indicazioni necessarie alla produzione per assemblare, disassemblare e preparare per la spedizione la macchina o l'impianto progettato
* supervisionare il finale, analizzando il modello realizzato e decidendo se e come intervenire per correggere o modificare particolari, in modo da soddisfare eventuali nuove esigenze emerse durante la produzione.
* curare anche l'aspetto documentale del progetto (manuale di uso e manutenzione, istruzioni di montaggio…).