Informazioni
Come Senior Data Specialist verrai inserito all'interno del team di Data Science & Data Analysis, a diretto riporto dell'Head of Data Science & AI, in stretta collaborazione con il team di data engineering e con tutte le aree di business di REVO. Ti immergerai in un ambiente flessibile, fortemente collaborativo e dinamico nello svolgimento delle attività, interfacciandoti con il team a Verona nonché a Milano, prevedendo attività anche in trasferta. Siamo un team giovane, competente e ambizioso, ricco di energia e spirito d'impresa. Uniamo passione e competenza, realizzando soluzioni analitiche di enorme impatto all'interno dell'azienda. I nostri prodotti vengono utilizzati quotidianamente per prendere decisioni, risolvere inefficienze, innovare lo status quo dei processi di business, aprendo la strada ad un modo diverso di fare assicurazione.
Siamo alla ricerca di brillanti laureati discipline STEM con una solida esperienza di 3-4 anni nell'utilizzo di Python per lo sviluppo di soluzioni software e analitiche, in grado di gestire l'intero ciclo di vita della realizzazione del prodotto analitico, dal prototipo alla messa in produzione. Il candidato ideale possiede un ottimo track record maturato nella creazione e sviluppo di soluzioni di data science e dashboard analitiche, ed è in grado di operare con elevata autonomia in tutte le fasi progettuali.
Aree di responsabilità
In qualità di Senior Data Specialist, la tua figura professionale rappresenterà un perfetto equilibrio tra le competenze analitiche di un data analyst e l'acume tecnico di un data scientist. Avrai la responsabilità di disegnare dashboard intuitive per una rappresentazione visiva dei dati che faciliti processi decisionali informati, unendo la precisione dell'analisi alla potenza della visualizzazione. Parallelamente, la tua esperienza nell'ambito data science & AI sarà fondamentale nel costruire modelli predittivi e sistemi intelligenti in grado di migliorare e automatizzare i processi aziendali.
Esperienze lavorative
Eesperienza di 3-4 anni nell'utilizzo di Python per lo sviluppo di soluzioni software e analitiche.
Requisiti tecnici
1. Conoscenza approfondita ed esperienza in contesto professionale di almeno 3-4 anni nell'utilizzo del linguaggio Python. Nello specifico: creazione di moduli e pacchetti, programmazione orientata agli oggetti e definizione e scrittura di test unitari.
2. Conoscenza approfondita ed esperienza in contesto professionale di almeno 3-4 anni nell'utilizzo delle principali librerie Python orientate alla visualizzazione, all'accesso, alla manipolazione e in generale all'analisi dei dati. Nello specifico: Pandas, Numpy, Scipy, Matplotlib, Seaborn, Scikit-learn, Statsmodels, SQLalchemy, Alembic.
3. Conoscenza approfondita ed esperienza nell'utilizzo di modelli e tecniche di Machine Learning rispetto a problemi di regressione, classificazione, clustering. Padronanza degli algoritmi relativi, quali ad esempio GLM, SVM, Decision tree, RF, XGboost e tecniche di regolarizzazione.
4. Conoscenza e preferibilmente esperienza concreta nell'utilizzo delle soluzioni e tecniche state-of-the-art in ambito LLM.
5. Conoscenza del sistema di visualizzazione e dashboarding PowerBI (preferito), e/o tecnologie di reportistica analoghe (Qlik, Tableau).
6. Conoscenza approfondita ed esperienza concreta nell'utilizzo di database relazionali (PostgreSQL, MySQL) e del linguaggio SQL.
7. Preferibile esperienza nell'utilizzo dell'architettura Cloud AWS e principali servizi annessi rispetto al comune sviluppo della pipeline di analisi dati (e.g. S3, Lambda, ECR, Athena, EC2).
8. Preferibile una conoscenza di base di ambienti containerizzati su tecnologia Docker.
Modalità di lavoro
La modalità di lavoro all'interno del team è Agile. Pertanto, è preferibile che tu abbia una esperienza di lavoro basata su tale metodologia e relative cerimonie (Sprint Backlog, Sprint Plan, Sprint Review, Retrospective) e dei principali strumenti per la gestione dell'agile sprint (Jira).
Caratteristiche personali
1. Spiccato spirito analitico.
2. Forte senso di responsabilità.
3. Approccio dinamico con elevata proattività e curiosità.
4. Forte orientamento al risultato.
5. Importante problem solving.
6. Ottime capacità comunicative e relazionali.
7. Ottima capacità di lavorare efficacemente in team.
CANDIDATI
#J-18808-Ljbffr