Randstad Technical, filiale di Firenze, ricerca per azienda multinazionale operante nel settore Oil&Gas un:
INGEGNERE MECCANICO PROGETTISTA SISTEMI AUSILIARI
Si offre:
inserimento con contratto di somministrazione di 12 mesi e prospettive di rinnovo di lungo periodo;
inquadramento retributivo:
liv B1, metalmeccanica aziende industriali. RAL nel range tra 28.000€ - 34.000€.
Benefit :
possibilità di smart-working dopo 6 mesi dall'assunzione.
Luogo di lavoro :
Firenze
Orario di lavoro :
full time.
Di cosa ti occuperai?
Come Ingegnere di Progettazione Meccanica focalizzato principalmente sull'analisi della linea d'asse sarai responsabile di:
* analizzare le specifiche del Cliente e la documentazione di richiesta interna, supporto delle attività progettuali affidate a società di ingegneria esterne;
* selezionedeglielementi di collegamento motore (Motore/Turbina) - azionato (compressore/generatore);
* analisi rotodinamiche, analisi torsionali, specifiche di allineamento;
* interfacciarsi con le risorse di ingegneria in outsourcing, o direttamente con i Produttori, per l'emissione dei disegni di progettazione meccanica e di costruzione;
* collaborare conl'approvvigionamento per una corretta progettazione in base ai costi e con i fornitori per effettuare allineamenti tecnici;
* coordinare e supportare le risorse di ingegneria in outsourcing, monitorando la loro qualità, tempistica e produttività;
* collaborare percreare e aggiornare strumenti interni al fine di sfruttare la standardizzazione e la progettazione;
* assistereil Servizio sul Campo nella risoluzione dei problemi ed eseguire indagini in loco se necessario;
* supporto in occasione dei meeting con i clienti per revisioni specifiche tecniche, dimostrando expertise e piena ownership della disciplina meccanica;
* quality awareness nell’emissione di note tecniche e nella risoluzione di criticità;
* supportare le iniziative di miglioramento continuo.
Quali requisiti stiamo cercando?
* Laurea in Ingegneria Meccanica o Energetica;
* padronanza dei software di modellazione 3D;
* conoscenza fluente della lingua italiana e inglese;
* doti analitichee decisionali;
* capacità relazionali e abilità nell’interfacciarsi efficacemente con i diversi livelli dell'organizzazione e con i clienti esterni;
* capacità organizzative e di coordinamento di più progetti contemporaneamente;
* doti di problemsolving e abilità nell’identificare e risolvere efficacemente i problemi.
--
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito
//