NIER è in continua crescita, ed è alla ricerca di un ingegnere junior da inserire nel team che si occupa di Ingegneria dei sistemi, da coinvolgere nelle attività riguardanti l’industria ferroviaria.COSA OFFRIAMOUn’esperienza professionale nella consulenza tecnica basata su obiettivi e lavoro di squadra;Un ambiente di lavoro internazionale ad alto contenuto tecnologico;Formazione iniziale e continua on- e off-the-job (ad esempio su sistemi e principi di segnalamento ferroviario, attività di verifica e validazione, metodi, tecniche e strumenti software per l’ingegneria dei sistemi);Sviluppo personale e crescita professionale attraverso il coinvolgimento in progetti e attività di crescente complessità e numero, e l’esecuzione di diverse attività di ingegneria dei sistemi.LUOGO DI LAVOROLocalità del primo periodo (6-12 mesi): BOLOGNA.Posizione definitiva: BOLOGNA, NAPOLI, MILANO.La sede definitiva preferita dovrà essere specificata all’interno della procedura di colloquio.PRINCIPALI RESPONSABILITÀEsecuzione di attività tecniche per lo sviluppo e la validazione di apparecchiature e sistemi ferroviari e metropolitani, che potrebbero riguardare:Attività di Gestione e verifica dei requisiti;Analisi di Sicurezza funzionale;Analisi di Affidabilità-Disponibilità-Manutenibilità;Verifiche di Conformità a standard e norme.SEI PERFETTO/A PER NOI, SE HAI:Laurea in ingegneria (preferibilmente elettronica, elettrica, nucleare, meccanica, aerospaziale, biomedica);Buona conoscenza di Microsoft Office;Italiano fluente (parlato e scritto);Buona conoscenza dell’inglese (parlato e scritto, almeno livello B1);Capacità di problem solving, orientamento agli obiettivi, flessibilità, forte motivazione, capacità di lavorare in gruppo;Disponibilità a viaggi nazionali.SE POI HAI ANCHE QUESTE QUALITÀ, LO APPREZZIAMO:Conoscenza del quadro normativo ferroviario, dei principi di segnalazione e dell’architettura dei sistemi (ad es. ERTMS);Conoscenza degli standard internazionali per la sicurezza funzionale in generale (IEC61508) e in particolare per i settori ferroviario (EN50126, EN50129), nucleare (IEC 61226, IEC 61513), automotive (ISO26262), processo (IEC61513, IEC61511), produzione (IEC62061);Conoscenza delle direttive europee (ad es. macchine, compatibilità elettromagnetica);Conoscenza degli strumenti software per la gestione e la verifica dei requisiti (es. DOORS, POLARION);Conoscenza della programmazione con DOORS Extension Language (DXL);Conoscenza dei metodi di ingegneria RAMS (es. FMEA/FMECA), delle tecniche (es. RBD, FTA) e degli strumenti software (es. Isograph-FaultTree+, ALD-RAM Commander, Reliasoft-Blocksim o simili);Disponibilità a viaggi internazionali.IL TUO BENESSERE LAVORATIVO CONTA! IN NIER TROVI:Formazione personalizzata per tuttiPercorsi di crescitaAmbiente di lavoro giovane e ricco di talentoProgramma di welfare aziendaleSmart working (ibrido)Flessibilità orariaIniziative di wellbeingBuoni pasto e convenzioniNIER è certificata sulla Parità di Genere e questa ricerca segue la normativa vigente sull’uguaglianza*.*D. Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.