Vuoi entrare a far parte della Società garante della fede pubblica in Italia ed essere protagonista di importanti progetti per la trasformazione del Paese? Siamo alla ricerca di risorse altamente motivate, proattive, dotate di una forte passione, integrità e che condividano la nostra mission e i nostri valori. Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutti i candidati qualificati. Siamo una realtà industriale e tecnologica unica, poliedrica e in continua evoluzione. Racchiudendo tradizione e innovazione, progettiamo, sviluppiamo e realizziamo prodotti di sicurezza e soluzioni tecnologiche integrate a tutela della fede pubblica, a supporto dello Stato, delle Imprese e dei Cittadini. 4 siti produttivi, oltre 1.600 dipendenti, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) sviluppa soluzioni per l'identità digitale dei cittadini italiani. 1 Specialist Costo del Lavoro e Reporting All’interno della direzione Risorse Umane, Sviluppo e Formazione ti occuperai di curare le attività di elaborazione e consolidamento di piani, budget, forecast e consuntivi dell’occupazione e di costo lavoro, assicurando l’elaborazione della reportistica di competenza a supporto del Vertice Aziendale e delle altre Strutture. Sarai inoltre coinvolto nelle seguenti attività: Supportare le diverse strutture aziendali per la valutazione di scenari/progetti aziendali, con particolare focus sulla rendicontazione dei costi HR per progetti di rilievo (ad es. progetti finanziati da PNRR ecc.) e sull’implementazione di specifici tool a supporto; Supportare le diverse funzioni HR per valutazioni di costo (accordi sindacali, accordi integrativi di II livello, ecc.); Analizzare e interpretare i dati HR e supportare le strutture coinvolte al fine di prendere decisioni “data driven”; Sviluppare dashboard per misurare e monitorare i KPI HR; Riconciliare accantonamenti e fondi; Supervisionare i costi indiretti della funzione HR; Supportare le diverse funzioni aziendali per la compilazione delle reportistiche destinate agli interlocutori esterni (Istat, Corte dei Conti, ecc.). Requisiti Minimi Laurea magistrale in discipline economiche ovvero in ingegneria; Pregressa esperienza nel ruolo o in ruoli similari all'interno di enti, organi istituzionali e/o realtà aziendali di medie/grandi dimensioni; Pregressa esperienza nell’elaborazione di report, definizione e monitoraggio di KPI gestionali; Pregressa esperienza nella valutazione dei costi di nuove progettualità e politiche aziendali; Pregressa esperienza nell’elaborazione del budget del costo del lavoro e dei costi indiretti e nelle analisi quali/quantitative degli scostamenti tra forecast e consuntivi; Ottima conoscenza di principi di contabilità generale e di paghe e contributi; Ottima conoscenza degli elementi retributivi del cedolino e della sua elaborazione; Pacchetto Office con particolare focus su Excel e Power Point; Buona conoscenza della lingua inglese; Buona conoscenza del sistema Zucchetti Open Budget. Competenze Preferenziali Ottime capacità di Problem Setting e Problem Solving; Forte Orientamento al Risultato; Forte Orientamento all’Innovazione e al Digital Mindset; Spiccata attitudine alla Collaborazione e al lavoro in Team; Ottima capacità di Pianificazione e Organizzazione; Motivazione e apertura al Cambiamento; Buone doti Comunicative. Tempo Indeterminato full-time, inquadramento previsto fino al gruppo “A” (a seconda del livello di esperienza maturato) ai sensi del vigente CCNL per le Aziende Grafiche e Affini e delle Aziende Editoriali anche Multimediali. Potrai candidarti dal 17/04/2025 alle ore 23:59 del 23/04/2025 cliccando su “candidati ora”. Il processo di selezione prevede vari step di valutazione: Preselezione: il Poligrafico curerà la fase preselettiva che porterà all’individuazione dei candidati da ammettere alla fase selettiva. Selezione: il Poligrafico condurrà colloqui tecnico / motivazionali. Verrà ritenuto idoneo chi otterrà un punteggio pari ad almeno 2/5, sia alla valutazione tecnica che alla valutazione motivazionale. J-18808-Ljbffr