Parte del Gruppo MoOngy, Agap2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica impiantistica. Dal 2018, Agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Energy, Oil&Gas, Steel, Hydrogen, Power Generation, Construction.
ABOUT THE ROLE – HVAC Engineer – Building Engineering
Per conto di una realtà leader nel settore impiantistico, stiamo cercando un HVAC Engineer Senior per la Business Unit Engineering, focalizzata sulla progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in ambito civile, terziario e industriale.
La risorsa sarà coinvolta nella progettazione, dimensionamento e gestione tecnica degli impianti HVAC, supportando le varie fasi del progetto, dall’analisi preliminare fino all’assistenza in cantiere.
Sede di lavoro: Bologna / Ravenna / Imola / Forlì
Responsabilità:
* Progettare e dimensionare impianti HVAC secondo le normative vigenti e le specifiche di progetto.
* Collaborare con il team di ingegneria civile ed elettrica per la definizione delle soluzioni impiantistiche integrate.
* Redigere computi metrici estimativi, relazioni tecniche e documentazione esecutiva.
* Fornire supporto tecnico nella fase di installazione e verifica degli impianti.
* Partecipare a sopralluoghi e meeting tecnici con clienti e fornitori.
* Assicurare il rispetto degli standard di qualità e sicurezza.
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria Meccanica o Energetica.
* Esperienza di almeno 5 anni nella progettazione di impianti HVAC in ambito civile/terziario.
* Conoscenza approfondita delle normative tecniche di settore.
* Ottime doti comunicative e attitudine al lavoro in team multidisciplinari.
* Disponibilità a trasferte saltuarie su cantiere.
🌍 The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà.
Accogliamo le candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Prestiamo inoltre particolare attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).