Bioenerys è la società controllata al 100% da Snam s.p.a. che ha la missione di sviluppare infrastrutture per il biometano e promuovere questo green business con lo scopo di contribuire al raggiungimento dei target di decarbonizzazione. L’unità di business di Snam fa leva sulle competenze e l’expertise delle sue due divisioni di business (Ambiente e Agri) che progettano, sviluppano e gestiscono impianti di biogas e biometano rispettivamente dalla frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU) e da scarti agricoli e della filiera agro-industriale. Con l’acquisizione degli ultimi impianti, rilevati nel corso del 2023, Bioenerys sta registrando una crescita esponenziale che ha visto, a partire dal 2021, più che triplicare la potenza complessiva installata degli impianti in esercizio: da 12 MWe a 40 MWe, diventando il gestore italiano con il più ampio portafoglio di impianti di biogas e biometano (41 strutture: 10 waste e 31 agri). Sei pronto a trasformare le tue passioni in un percorso di sviluppo continuo? Come Asset Manager, sarai una figura chiave nel nostro impegno quotidiano nello sviluppo di impianti Biogas/Biometano e avrai la responsabilità di relazionarti sia con i Line Manager che le funzioni specialistiche corporate. Cosa farai in particolare: Validazione dei parametri produttivi (tipologie, rese, caratteristiche delle biomasse…); Analisi dei KPI di performance degli impianti ed implementazione di azioni correttive; Supervisione degli aspetti di sicurezza e ambiente; Interfaccia dell’unità interna di manutenzione elettromeccanica per l’implementazione, in coordinamento con le funzioni aziendali competenti, del piano di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti in gestione; Coordinamento e supervisione dei flussi di approvvigionamento delle biomasse, sottoprodotti ed effluenti, supervisione stoccaggi; Coordinamento e supervisione delle attività di spandimento del digestato; Interfaccia del dipartimento biologia interno al fine dell’ottimizzazione del processo biologico; Validazione del Piano Colturale e dei quaderni di campagna; Supervisione della attività agricole (anche tramite struttura agronomi territoriali); Validazione del budget operativo. Cosa serve per unirti al nostro team? Pregressa esperienza nelle attività sopra descritte; Provenienza dal settore Biogas/Biometano agricolo ovvero da realtà professionali del settore agricolo; Spiccato interesse per l’evoluzione del settore energetico e delle relative tecnologie, con un particolare focus sulla transizione energetica; Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale. Cosa troverai in Snam Benefit aziendali: offriamo un ampio pacchetto di benefit, tra cui assicurazione sanitaria, scontistica e convenzioni, servizi legati a salute – famiglia – benessere e finanza personale, ticket restaurant e mensa aziendale; Sviluppo professionale: investiamo nel tuo sviluppo con percorsi di formazione, opportunità di crescita, supporto e feedback continuo; Flessibilità lavorativa: favoriamo un ambiente di lavoro flessibile, offrendo opzioni di Smart working e orari flessibili per migliorare il tuo equilibrio tra vita professionale e personale; Ambiente collaborativo: ti invitiamo ad unirti ad un team dinamico, dove la tua unicità è apprezzata e la collaborazione è incoraggiata. In Snam crediamo che la diversità sia la chiave per l’innovazione e il successo a lungo termine. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, dove ogni voce è ascoltata, rispettata e valorizzata. Promuoviamo azioni concrete per garantire l’equità nei processi di assunzione, sviluppo professionale e avanzamento di carriera incoraggiando la condivisione di opinioni e feedback. I profili più in linea con la posizione saranno contattate e seguiranno l’iter di selezione. Se sei pronto per una nuova sfida e ti rispecchi nel profilo che abbiamo descritto, inviaci la tua candidatura tramite il portale Carriere Snam. Per ulteriori informazioni contatta carrieresnam.it. J-18808-Ljbffr