Elettricista cablatore.
Responsabilità:
1. Installazione e cablaggio di impianti elettrici: Installazione di impianti elettrici industriali, tra cui cablaggio di quadri elettrici e stesura cavi per bordo macchina. Collegamento e configurazione dei cavi elettrici nei sistemi di distribuzione dell'energia. Realizzazione di impianti di cablaggio in conformità con le normative di sicurezza e le specifiche tecniche. Installazione e cablaggio di componenti elettronici (driver, inverter e schede).
2. Manutenzione e riparazione: Esecuzione di operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti elettrici esistenti. Diagnosi e risoluzione di guasti e malfunzionamenti su impianti elettrici ed elettronici. Sostituzione di componenti difettosi (interruttori, cavi, fusibili, ecc.).
3. Sicurezza e conformità: Garantire che tutte le installazioni siano conformi alle normative di sicurezza elettrica locali e internazionali. Utilizzo di strumenti di protezione individuale (PPE) e rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.
4. Lettura e interpretazione di schemi elettrici: Capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e schemi elettrici (un plus: lettura dello schema pneumatico). Capacità di configurare e verificare i sistemi elettrici seguendo le indicazioni fornite dai progetti tecnici.
5. Test e collaudo impianti: Eseguire test e collaudi per verificare che gli impianti elettrici siano funzionanti e sicuri. Capacità di eseguire il collaudo di sensori/attuatori installati sulla macchina. Misurare i parametri elettrici (tensione, corrente, resistenza) per verificare il corretto funzionamento dei circuiti. Parametrizzazione di dispositivi semplici come inverter.
6. Rapporto con il cliente e gestione delle tempistiche: Comunicazione con i clienti per comprendere le loro esigenze specifiche e risolvere eventuali problemi tecnici. Gestione dei tempi e delle scadenze per il completamento dei progetti.
7. Possibilità di gestire personale esterno di elettricisti, cablatori e/o di fornitori esterni.
8. Lingua inglese livello intermedio è gradita.
Requisiti:•Esperienza: Precedente esperienza come elettricista o cablatore, preferibilmente in ambito machinery.•Competenze tecniche: Conoscenza approfondita delle normative elettriche, capacità di lavorare con schemi elettrici, esperienza con il cablaggio di bordo macchina e quadri elettrici, capacità di problem solving e ricerca guasti. Un plus: gestione di personale esterno.•Strumenti: Utilizzo di attrezzature e strumenti da lavoro elettrico (trapani, cacciaviti, tester, multimetri, ecc.).•Sicurezza: Conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro e delle procedure di prevenzione degli infortuni.•Abilità comunicative: Capacità di lavorare in squadra e interagire con clienti, colleghi e fornitori.•Formazione: Diploma di scuola superiore in ambito tecnico (ad esempio, Elettronica o Elettrotecnica) o qualifica professionale equivalente.