AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Siamo alla ricerca di un Project Manager / Program Manager con solida esperienza nel settore farmaceutico per coordinare e gestire più progetti in parallelo legati allo sviluppo, industrializzazione e/o lancio di prodotti farmaceutici. Il/la candidato/a sarà responsabile della pianificazione, esecuzione e monitoraggio di progetti trasversali, garantendo il rispetto di tempi, costi, qualità e conformità regolatoria.
Responsabilità:
* Gestione operativa e strategica di più progetti simultanei, dall’ideazione al lancio sul mercato (R&D, scale-up, tech transfer, registrazioni, produzione)
* Coordinamento di team multidisciplinari: R&D, Regulatory, QA, QC, Supply Chain, Produzione, Marketing
* Pianificazione e aggiornamento di Gantt di progetto, budget e resource planning
* Monitoraggio KPI di progetto e preparazione di report periodici per il management
* Gestione di eventuali deviation, change request e risk analysis
* Interfaccia diretta con clienti, fornitori e partner esterni (CDMO, CRO, autorità regolatorie)
* Contributo alla standardizzazione dei processi di project management e all’ottimizzazione del portafoglio progetti
Requisiti:
* Laurea in discipline scientifiche (es. CTF, Farmacia, Chimica, Biotecnologie, Ingegneria)
* Esperienza di almeno 4-5 anni nel settore farmaceutico
* Ottima conoscenza delle fasi di sviluppo di prodotto (formulazione, analitica, regolatorio, tech transfer)
* Competenze consolidate in project e program management (MS Project, Smartsheet o simili)
* Conoscenza delle GMP, ICH guidelines, normative EMA/FDA
* Inglese fluente (scritto e parlato)
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.