Il Programmatore PLC e Robotica avrà la responsabilità di sviluppare, programmare, collaudare e mantenere sistemi di automazione industriale, in particolare PLC (Programmable Logic Controllers) e sistemi robotici, utilizzati per l'automazione di processi produttivi. La figura lavorerà a stretto contatto con il team di ingegneria per garantire il corretto funzionamento e l'ottimizzazione delle macchine e dei robot industriali.
Responsabilità:
* Programmazione e configurazione di PLC (Siemens, Allen Bradley, Mitsubishi, ecc.) per applicazioni industriali.
* Progettazione e implementazione di soluzioni automatizzate per sistemi robotici (robot industriali, bracci robotici, ecc.).
* Sviluppo di software di controllo per l'integrazione tra PLC e sistemi robotici.
* Test e debug delle soluzioni implementate.
* Gestione e monitoraggio dei sistemi di automazione per garantire la massima efficienza operativa.
* Collaborazione con il team di ingegneri meccanici ed elettrici per l'integrazione delle soluzioni.
* Assistenza tecnica durante il collaudo e la messa in servizio degli impianti.
* Analisi delle problematiche e implementazione di soluzioni per il miglioramento delle performance del sistema automatizzato.
* Preparazione della documentazione tecnica relativa agli impianti e alle modifiche apportate.
Requisiti:
* Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Elettronica, Automazione, Meccatronica o affini.
* Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni nella programmazione di PLC e robotica.
* Conoscenza approfondita dei principali linguaggi di programmazione PLC (ambiente di sviluppo Simatic STEP7 TIA Portal per diagnostica e programmazione. Programmazione simbolica, KOP, FUP, AWL, ecc.).
* Esperienza nell’utilizzo di software di simulazione e configurazione robotica (ad es. Siemens, Fanuc e ABB).
* Buona conoscenza dei sistemi di controllo industriale e delle comunicazioni industriali (protocolli Profibus, Profinet, EtherCAT, ecc.).
* Competenze nella lettura di schemi elettrici e nel cablaggio.
* Conoscenza della normativa di sicurezza relativa ai sistemi automatizzati.
* Ottime capacità di problem solving e di analisi dei guasti.
* Capacità di lavorare in team e di gestire progetti in autonomia.
* Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Competenze Preferenziali:
* Conoscenza di software CAD per la progettazione elettrica (es. Eplan, AutoCAD Electrical).
* Esperienza nella gestione di sistemi di visione artificiale integrati in linee di produzione automatizzate.
* Certificazioni in ambito automazione industriale o robotica.
L’appartenenza alle categorie protette l.68/’99 è considerato requisito preferenziale.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr