Il candidato ideale è un operaio specializzato con esperienza nell'utilizzo di macchine utensili a controllo numerico per la produzione di componenti in acciaio e bronzo.
Responsabilità
* Programmazione della macchina utilizzando software specifico linguaggio FANUC;
* Regolazione delle impostazioni della macchina per ottenere la precisione richiesta;
* Caricamento del materiale per la lavorazione;
* Monitoraggio delle lavorazioni;
* Verifica della qualità del prodotto finito;
* Risoluzione dei problemi tecnici o dei malfunzionamenti;
* Manutenzione preventiva delle macchine.
Requisiti richiesti
* Esperienza di almeno 2 anni in tornitura con componenti di medio-grande dimensione e utilizzo della lunetta;
* Competenze di programmazione a bordo macchina con linguaggio di programmazione ISO FANUC;
* Capacità di lettura e interpretazione dei disegni tecnici;
* Conoscenza delle tecniche di lavorazione e degli strumenti necessari alle principali lavorazioni con parametri (bareno, punte da foratura, frese, utensili da sgrossatura e finitura, utensili per cave e gole, maschi da filettatura con relative velocità di taglio e avanzamento a seconda del materiale lavorato);
* Conoscenza delle norme di sicurezza;
* Conoscenza dei principali strumenti di misura: calibro, comparatore, alesametro, tamponi ed anelli;
* Buona dimestichezza nell’utilizzo del carroponte e gru a bandiera;
* Buona conoscenza del pc;
* Buone capacità di problem solving;
* Attenzione ai dettagli;
* Sarà considerato un plus l’utilizzo del carrello elevatore.
Sede e orario di lavoro
La sede di lavoro è a Spilamberto (MO), in via dei Fabbri 7.
Orario di lavoro: 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, su turni a seconda delle esigenze organizzative:
* turno a giornata: dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00;
* turno mattutino: dalle ore 5.00 alle ore 12.30;
* turno pomeridiano: dalle ore 12.30 alle ore 20.00.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle Leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità ai sensi dei D.Lgs. 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr