Architett con esperienza nella valorizzazione e gestione del patrimonio culturale Fondazione Links_Leading Innovation and Knowledge for Society Torino, Italia Ricerca e sviluppo Ibrido Descrizione azienda LINKS è una Fondazione nata da un accordo tra Fondazione Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino che opera da circa 20 anni a livello nazionale ed internazionale nell’ambito della ricerca applicata, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. La Fondazione presidia discipline tecnico-scientifiche che rientrano negli ambiti dell’ingegneria e dell’ architettura quali, ad esempio, l’Intelligenza Artificiale, gli Smart Data, l’IoT, la Fotonica e la Localizzazione Satellitare per realizzare progetti innovativi in vari settori applicativi: dall’ Industria 4.0 alla Cybersecurity, dalla Mobilità Intelligente all’Agritech, dalle Applicazioni Spaziali alla Medicina e Well Being, dalle Smart City ai Beni Culturali. LINKS ambisce a promuovere, condurre e potenziare, i processi di innovazione ed i progetti di ricerca che abbiano finalità di pubblica utilità e che, sulla base dei risultati della ricerca condotta anche in collaborazione con gli atenei, combinando con le competenze trasversali e multidisciplinari interne, possano creare un impatto sul territorio pur restando in un contesto internazionale. Ciò include la volontà di attrarre talenti e professionalità da tutto il mondo, creando un punto di riferimento per la ricerca applicata e per la valorizzazione delle competenze scientifiche. Posizione Il/La candidat svilupperà attività legate alla valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, con un focus specifico dedicato ai siti iscritti o candidati alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il/La candidat dovrà effettuare ricerche documentali sia on desk che sul campo, redigere analisi relative allo stato di conservazione, all’ evoluzione storica, al livello di tutela di beni o paesaggi culturali, oltre ad indagarne il contesto territoriale di riferimento. Contribuirà all'elaborazione di format e strumenti funzionali alla candidatura, alla gestione e al monitoraggio dei siti. La risorsa dovrà essere in possesso di una laurea magistrale in Architettura. Requisiti richiesti: esperienza almeno triennale lingua madre italiano conoscenza della lingua inglese (livello B2-C1) Costituisce requisito preferenziale il possesso di un titolo di terzo livello quale Dottorato di Ricerca o Scuola di Specializzazione in Beni Culturali. Requisiti tecnici preferenziali: buona padronanza nell'utilizzo del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point); esperienza in impiego software di grafica e impaginazione (Photoshop, Indesign, Pacchetto Acrobat); gradita conoscenza dei software GIS Altre informazioni Condizioni contrattuali di base : · contratto di ricerca a tempo determinato, 12 mesi; · assunzione all’interno del CCNL terziario – full-time; · quota mensile di 10 giornate lavorative in smartworking; · erogazione buoni pasto Sede di lavoro : Torino – Fondazione LINKS Posizioni : n. 01 J-18808-Ljbffr