Consolidata azienda di servizi finanziari, operante su tutto il territorio nazionale, ricerca Neolaureati in Discipline economiche pronti a dare supporto alla funzione Finance all’interno di un team consolidato e dinamico.
Le attività principali che potranno vedere coinvolta la risorsa saranno
Supporto alle chiusura contabili mensili
Supporto nella Contabilità Generale/Contabilità Banche/Contabilità Fornitori/Contabilità Clienti e nell’interpretazione e applicazione dei principi contabili IAS/IFRS;
Supporto alla chiusura dei bilanci civilistici, individuali e consolidato, e redazione dei fascicoli;
Supporto agli adempimenti fiscali (IVA, Intrastat, ritenute, etc.)
Supporto nell’implementazione dei progetti strategici e inter-divisionali che coinvolgono la funzione Finance.
Requisiti
Laurea specialistica in Economia, Finanza o materie affini;
Buona conoscenza della lingua inglese, sia a livello scritto che orale;
Buona capacità di utilizzo del pacchetto MS Office (in particolar modo Excel);
Interesse per il settore contabile e amministrativo
Gradita minima esperienza maturata in società multinazionali nel ruolo di Accountant o auditor in Big Four (plus)
Completano il profilo
Ottime capacità analitiche e forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi;
Attenzione al dettaglio, accuratezza e precisione;
Dinamicità, ottime capacità relazionali e comunicative;
Spirito d’iniziativa e problem solving;
Buona gestione dello stress
Capacità di adattamento e flessibilità;
Forte propensione a lavorare in team e per priorità.
Sede di Lavoro :
Roma e/o Milano
Orario:
Full Time- modalità di lavoro ibrida
Offriamo:
Tirocinio formativo della durata complessiva di 6 mesi con rimborso spese mensile;
Formazione continua e affiancamento da parte di un tutor dedicato.;
Ambiente di lavoro stimolante e dinamico.
Possibilità di apprendere competenze pratiche e di sviluppare il proprio percorso professionale.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 anche appartenenti alle categorie protette – Art.1 legge 68/9