Per Azienda Leader di Servizi IT di Data Center ricerchiamo un IA & Data Science Specialist che sarà inserito in un team altamente specializzato nello sviluppo di soluzioni avanzate di Intelligenza Artificiale e Data Science. Si occuperà della prototipazione e dello sviluppo di componenti AI e modelli di machine learning, utilizzando strumenti open-source e di terze parti. Avrà il compito di ricercare le soluzioni più efficienti in un contesto applicato e di business, misurando le performance dei modelli, adottando tecniche di preprocessing avanzato e sviluppando approcci innovativi per l'analisi dei dati. Principali Responsabilità: Progettare e prototipare soluzioni di Intelligenza Artificiale e modelli di machine learning, esplorando tecnologie emergenti e approcci innovativi. Sviluppare soluzioni AI utilizzando componenti open-source, inclusi modelli di linguaggio di grandi dimensioni (Large Language Models), adattandoli alle specifiche esigenze aziendali. Eseguire analisi approfondite per integrare servizi AI e modelli proprietari di terze parti. Valutare e dimostrare le performance ottimali dei modelli di machine learning sviluppati. Collaborare in progetti di ricerca e sviluppo per individuare e implementare modelli avanzati e approcci innovativi. Gestire la preparazione e l'organizzazione dei dati per garantire l'efficacia massima degli algoritmi. Requisiti Minimi: Laurea in Informatica, Data Science, Ingegneria, Matematica o discipline affini. Esperienza minima di 3 anni nello sviluppo di soluzioni AI e modelli di machine learning, acquisita in ambito aziendale o di ricerca. Conoscenza avanzata di framework open-source per machine learning e AI, come TensorFlow, PyTorch, LangChain, llamaindex, Ollama, e simili. Competenza nelle librerie Python per la Data Science (numpy, pandas, scikit-learn) e per la Data Visualization (matplotlib, plotly, seaborn). Esperienza in Natural Language Processing, Information Retrieval, AI Generativa (incluso prompt engineering), e LLM (Large Language Models). Conoscenze di base nell’utilizzo di strumenti di containerizzazione e orchestrazione (Docker, Kubernetes). Esperienza nell’analisi dei dati e nella preparazione dei dati per l’addestramento dei modelli. Capacità di sviluppare semplici front-end dimostrativi (ad esempio, con Gradio, Streamlit). Familiarità con l’integrazione di servizi cloud (AWS, Google Cloud, Azure) e/o modelli AI di terze parti. Forte propensione all'innovazione, ricerca e sviluppo. Curiosità intellettuale e passione per l'aggiornamento continuo nel panorama in rapida evoluzione dell'Intelligenza Artificiale. Ottime capacità di problem solving e predisposizione al lavoro in team. Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Sede di lavoro: Firenze con modalità agile J-18808-Ljbffr