Ricerchiamo un Document Controller per supportare la gestione documentale dei nostri progetti.
Se sei la persona giusta ti occuperai di:
1. Stabilire un quadro procedurale per organizzare i documenti rilevanti nell’ambito del progetto (disegni, procedure…) sulla base delle procedure NET e della Documentazione Contrattuale.
2. Definire i formati di creazione documenti, e gestirne l’evoluzione durante il progetto.
3. Creare, verificare e aggiornare l'elenco degli elaborati.
4. Gestire i pacchetti di consegna: verificare, eventualmente correggere nei termini di codifiche/formati e caricare correttamente sulle piattaforme di gestione (es. PDM di ITALFERR) la documentazione di progetto.
5. Gestire i repository locali e remoti dal punto di vista dell’organizzazione dell’albero e salvataggio documenti interagendo con il settore IT aziendale.
6. Coadiuvare il Project Manager nel processo di istruttoria (raccolta dei rapporti di verifica, loro organizzazione e trasmissione alle unità produttive) e le relative revisioni di progetto.
7. Supportare il PM nei processi di gestione documentale e scadenze, interfacciandosi con tutti gli attori coinvolti.
8. Interagire con Cliente, Fornitore e Partner nella gestione documentale.
9. Promuovere lo sviluppo, la diffusione, le procedure e gli strumenti di controllo dei documenti all’interno del gruppo di lavoro.
10. Formare i membri del team di progetto fornendo supporto per consentire loro di utilizzare con successo le procedure e i sistemi di raccolta e verifica documenti.
Requisiti minimi:
1. Diploma di Istituto Tecnico o Laurea Triennale in Ingegneria e/o Architettura.
2. 3 anni di esperienza come Document Controller, preferibilmente nel settore delle costruzioni/infrastrutture.
Ottima conoscenza dei principali applicativi per la gestione documentale tra cui:
La capacità di lavorare in ambito BIM è da considerarsi preferenziale.
* Possibilità di lavorare da remoto fino a tre giorni a settimana.
* Orario flessibile e venerdì corto.
* Lavoro con approccio agile che favorisce la multidisciplinarietà, il dialogo tra le diverse aree specialistiche, il knowledge sharing e la diffusione della cultura del feedback.
* Le nostre sedi sono a pochi minuti di distanza dalle principali stazioni ferroviarie.
* Benefit quali buoni pasto, programma di welfare, computer aziendale.
* Programmi di sviluppo professionale.
* Iniziative di salute e benessere.
* Eventi aziendali.
Sede di Lavoro: Padova.
In NET ci impegniamo quotidianamente per creare un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso, equo ed inclusivo, rimuovendo quelle barriere organizzative e culturali che ostacolano il lavoro e l’espressione delle capacità professionali di ciascuno. Le nostre ricerche sono rivolte a candidati/e di entrambi i sessi (art. 1 L. 903/77 e art. 8 Dlgs 196/00) e a persone di tutte le età, provenienza, religione, orientamento ed espressione di genere.
Cerchiamo molte competenze e abilità diverse, quindi, anche se non pensi di soddisfare tutte le competenze elencate, ci farebbe comunque piacere conoscerti!
#J-18808-Ljbffr