Titolo del ruolo: Site Manager
Azienda: AGAP2 Italia
Sede di lavoro: Foligno (PG)
Chi siamo:
Parte del Gruppo MoOngy, AGAP2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica e IT. Dal 2018, AGAP2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Automotive, Aerospace, Industrial Automation, Energy, Oil & Gas, Betting & Gaming, Fashion & Luxury, Finance, Healthcare.
National HQ: Milano
Dipendenti: +300
Fatturato 2023: €15M
Compiti:
1. Coordinare e supervisionare tutte le attività nel cantiere per la costruzione dell’impianto di depurazione, inclusa la gestione delle tubazioni interne in acciaio, ghisa e altri materiali specializzati, garantendo che tutte le fasi vengano completate in sicurezza, nei tempi e nel budget stabilito.
2. Gestire il team di lavoro, coordinando operai, fornitori, subappaltatori e consulenti, assicurando l'efficace esecuzione delle attività.
3. Monitorare i progressi dei lavori, tra cui l'installazione e la posa delle tubazioni, fornendo report regolari al Project Manager e alla Direzione.
4. Garantire il rispetto delle normative.
5. Pianificare e organizzare le fasi di costruzione, gestendo risorse e priorità tra le varie aree del progetto, per garantire il rispetto delle scadenze e la corretta esecuzione delle installazioni impiantistiche e delle tubazioni.
Requisiti:
1. Laurea in Ingegneria Civile, Meccanica, Elettrica o affini.
2. Esperienza consolidata come Site Manager, con competenze specifiche nella gestione di impianti industriali e nella posa di tubazioni interne (acciaio, ghisa, materiali specializzati) in progetti complessi, come impianti di depurazione.
3. Esperienza nella gestione delle tempistiche di progetto, risorse e budget per progetti multi-disciplinari, con un forte orientamento alla gestione delle problematiche tecniche relative alle tubazioni e agli impianti.
4. Conoscenza dei software di gestione dei progetti (MS Project, Primavera, ecc.) e strumenti di reportistica per monitorare l’avanzamento dei lavori.
Benefici:
1. Opportunità di crescita professionale in un settore innovativo e con impatti diretti sull’ambiente e sulla comunità.
2. Coinvolgimento in progetti complessi e ad alto valore aggiunto, con impianti a forte impatto ambientale e tecnologico.
3. Formazione continua in ambito tecnico, sicurezza e gestione impiantistica, con aggiornamenti sulle ultime tecnologie e normative di settore.
4. Pacchetto retributivo competitivo, comprensivo di benefit aziendali.
Se sei una persona motivata, con esperienza nel settore e alla ricerca di una nuova sfida professionale, inviaci il tuo CV!
#J-18808-Ljbffr