AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.Posizione: Hardware Electronic EngineerLuogo: Ponte di Nanto, VicenzaCompetenze richieste:Progettare Hardware dell'elettronica di controllo e potenza nel campo di azionamenti elettrici (Inverter per motion)Progettare Hardware dell'elettronica di segnaleCollaborare con il team di sviluppo software per integrare hardware e softwareEffettuare test e analisi delle prestazioni per garantire la qualità e l'affidabilità del prodottoSupportare l'implementazione dei design in produzioneIdentificare e risolvere i problemi di progettazione hardware in modo tempestivoMantenere una stretta collaborazione con il team di progettazione e sviluppo per garantire il successo del progettoSeguire i test EMI-EMC dei prodotti sviluppatiRequisiti minimi:Laurea in Ingegneria Elettronica o campo correlatoAlmeno 3 anni di esperienza nella progettazione hardwareForte conoscenza di strumenti di progettazione e simulazione hardwareEsperienza nella gestione dei progetti di progettazione hardware complessiEccellenti capacità di problem solving e analiticheCapacità di lavorare in team e comunicare efficacemente con gli altri dipartimentiOffriamo:Contratto a tempo indeterminatoStrumenti di formazione sia per le hard che soft skillFollow-up costanti con il team HR e con il proprio Business ManagerUn piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolanteAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
#J-18808-Ljbffr