La società internazionale di servizi tecnici dedicata all'impiantistica industriale fornisce una vasta gamma di servizi che coprono diverse fasi del ciclo di vita degli impianti industriali.
Costruzione:
* Supervisione al montaggio: La società fornisce supervisione e assistenza durante la fase di montaggio degli impianti industriali, garantendo che vengano seguite le specifiche e le normative di sicurezza.
* Gestione e coordinamento del passaggio dalla fase di costruzione all'avviamento: Questo servizio include la pianificazione e la gestione delle attività necessarie per il passaggio senza problemi dalla fase di costruzione all'avviamento operativo degli impianti.
* Ufficio tecnico di cantiere: La società mette a disposizione un team tecnico specializzato per gestire tutte le questioni tecniche e di ingegneria sul cantiere durante la fase di costruzione.
Avviamento ed esercizio degli impianti:
* Supervisione ed esecuzione dell'avviamento: Questo servizio coinvolge la supervisione e l'esecuzione delle attività necessarie per avviare gli impianti industriali in modo efficace e conforme alle specifiche di progetto.
* Sviluppo dell'ingegneria e dei manuali per avviamento, esercizio e manutenzione: La società sviluppa manuali dettagliati e procedure operative per guidare il personale durante le fasi di avviamento, esercizio e manutenzione degli impianti.
* Organizzazione ed esecuzione dell'esercizio: Questo servizio include la pianificazione e l'organizzazione delle attività quotidiane di esercizio degli impianti, garantendo un funzionamento efficiente e sicuro.
* Addestramento del personale di esercizio e manutenzione: La società fornisce programmi di formazione specializzati per il personale responsabile dell'esercizio e della manutenzione degli impianti, al fine di garantire competenze tecniche adeguate e sicurezza sul posto di lavoro.
Questi servizi consentono alla società di supportare i clienti lungo l'intero ciclo di vita degli impianti industriali, dalla fase di costruzione all'avviamento, all'esercizio e alla manutenzione continuativa.
Candidati ora e preparati a fare la differenza con noi!
Per inviare la tua candidatura collegati al seguente link https://cstigroup.intervieweb.it/career.php
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/csti_group_?igsh=MTB1aGt6b3VjZXEyag%3D%3D&utm_source=qr
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/people/CSTI-Group/100083584561318/
Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/company/csti-group/mycompany/verification/
RESPONSABILE DI MAGAZZINO DI ESTRAZIONE MACCANICA ED ELETTRICA:
1. Gestione del Magazzino
* Supervisionare le operazioni quotidiane del magazzino, che possono includere la ricezione, il controllo e la registrazione delle merci in entrata, nonché la gestione delle spedizioni in uscita.
* Organizzare e gestire lo stoccaggio dei materiali, sia meccanici (componenti, attrezzi, ricambi) che elettrici (cavi, dispositivi elettronici, strumenti di misura), tenendo conto delle normative di sicurezza e delle esigenze aziendali.
* Monitorare le scorte e gestire il riordino delle materie prime e dei componenti, per evitare rotture di stock e ottimizzare il magazzino.
2. Gestione del Personale
* Coordinare il team di magazzinieri e operatori, assegnando loro compiti specifici e monitorando l'efficienza nelle operazioni quotidiane.
* Formare il personale in merito a procedure operative, norme di sicurezza e tecniche di movimentazione dei materiali.
* Assicurarsi che i dipendenti rispettino le normative sulla sicurezza sul lavoro e adottino le best practices nel maneggiare componenti meccanici ed elettrici.
3. Gestione delle Tecnologie e degli Strumenti
* Utilizzare software di gestione del magazzino (WMS) o ERP (Enterprise Resource Planning), per monitorare in tempo reale le scorte e ottimizzare i flussi di lavoro.
* Gestire e mantenere attrezzature e strumenti necessari per il magazzino, come carrelli elevatori, scaffalature, e strumenti di controllo qualità.
4. Controllo Qualità e Sicurezza
* Verificare la qualità e la conformità dei materiali in ingresso (componenti elettrici e meccanici), eseguendo ispezioni periodiche.
* Assicurarsi che le attrezzature siano ben mantenute e in sicurezza, e che vengano rispettati tutti i protocolli per la gestione di materiali pericolosi o delicati.
* Gestire le pratiche di sicurezza sul lavoro, creando report di incidenti e monitorando il rispetto delle normative di sicurezza.
5. Pianificazione e Ottimizzazione
* Pianificare le operazioni di magazzino, ottimizzare gli spazi di stoccaggio e i flussi di materiale.
* Collaborare con altre funzioni aziendali (come produzione, acquisti e logistica) per garantire che le materie prime siano disponibili nei tempi giusti per evitare ritardi nella produzione.
6. Gestione Budget e Reportistica
* Controllare i costi operativi del magazzino, come quelli legati all'approvvigionamento, allo stoccaggio e alla movimentazione dei materiali.
* Redigere report periodici sull'andamento del magazzino, monitorando le performance e suggerendo azioni correttive in caso di inefficienze o criticità.
7. Relazioni con Fornitori e Clienti
* Mantenere contatti con fornitori di componenti e materiali per garantire la disponibilità e la qualità dei prodotti, risolvendo eventuali problematiche legate alle consegne o ai resi.
* Gestire le comunicazioni con i clienti interni (produzione, ufficio acquisti, etc.) per soddisfare le esigenze specifiche di approvvigionamento o gestione delle scorte.
Skills Necessarie
* Competenze di gestione e organizzazione logistica.
* Conoscenza di materiali e componenti meccanici ed elettrici.
* Abilità nel coordinare un team e nel prendere decisioni operative rapide.
* Capacità di problem-solving e gestione delle emergenze.
* Familiarità con software di gestione magazzino e gestione inventari.
1. Formazione:
o Diploma di scuola superiore: preferibilmente in ambito tecnico (ad esempio, perito meccanico, perito elettronico o industriale).
o Laurea (opzionale): in ingegneria industriale, meccanica, elettronica o logistica, per un approfondimento maggiore nelle competenze tecniche e gestionali.
o Corsi di specializzazione: in gestione della logistica, sicurezza sul lavoro, gestione del magazzino o simili.
2. Esperienza:
o Esperienza pregressa in ruoli di gestione del magazzino o in ambito tecnico (meccanico o elettrico). Generalmente si richiedono almeno 2-3 anni di esperienza nel settore.
o Conoscenza delle tecniche di stoccaggio, movimentazione e gestione dei materiali, in particolare in contesti industriali o tecnologici.
3. Competenze tecniche:
o Conoscenze meccaniche ed elettriche: capacità di comprendere e gestire i materiali e le attrezzature specifiche del settore, come macchinari, componenti elettrici e meccanici.
o Gestione inventario: capacità di usare software per la gestione delle scorte (es. ERP come SAP).
o Normative di sicurezza: conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro (soprattutto nel contesto di macchinari e componenti elettrici).
4. Capacità organizzative:
o Gestione delle risorse: capacità di pianificare e organizzare il lavoro del magazzino, coordinando personale e materiali.
o Ottimizzazione dei flussi logistici: competenze nella gestione della logistica e delle scorte, al fine di ridurre i costi e migliorare l'efficienza operativa.
o Problem-solving: capacità di risolvere eventuali problemi che possono sorgere nella gestione del magazzino.
5. Competenze comunicative e relazionali:
o Capacità di lavorare in team, ma anche di prendere decisioni autonome.
o Capacità di comunicare efficacemente con i fornitori, i clienti e il personale.
6. Altri requisiti:
o Conoscenza della lingua inglese: utile per interagire con fornitori esteri e per consultare documentazione tecnica.
o Certificazioni: corsi su sicurezza sul lavoro, uso di carrelli elevatori, primo soccorso, o altre certificazioni specifiche del settore.
Sede di lavoro: Sud Italia
Contratto a tempo determinato, rinnovabile.
Si offre opportunità di grande crescita professionale e contratto adeguato