Ricengo, Italy La risorsa sarà inserita all’interno del dipartimento Operations e dovrà garantire, a riporto dell’Operations Manager e con il supporto di una risorsa junior, che i processi produttivi siano ottimizzati e che i prodotti rispettino gli standard di qualità aziendali e normativi. Il lavoro sarà in presenza a Ricengo (CR) 5/5 giorni e non è previsto lo smart working. Responsabilità Controllo qualità: Ispezionare componenti, processi produttivi e prodotti finiti; Identificare difetti, raccogliere e analizzare i dati volti a proporre soluzioni per correggerli; Collaborare con i team di produzione per garantire la conformità agli standard di qualità; Redigere documentazione relativa ai controlli di qualità e ai test effettuati. Preparare report qualità per la direzione; Formare il personale diretto e indiretto sulle procedure di controllo qualità in linea; Assicurazione qualità : Sviluppare e aggiornare il sistema qualità e le procedure operative standard (SOP); Condurre audit interni e presso fornitori per garantire il rispetto delle procedure; Preparare e gestire in autonomia audit esterni da parte di enti certificatori per il mantenimento delle certificazioni in essere; Gestione delle non conformità interne e ai fornitori, gestione delle relative azioni correttive; Gestione dei reclami dei clienti e sviluppare piani d'azione per la risoluzione collaborando con i reparti interni; Sviluppare e gestire programmi di miglioramento continuo e monitorare le performance delle azioni correttive proposte; Industrializzazione: Definizione e redazione dei metodi di produzione; Ottimizzare i processi produttivi per migliorare l'efficienza e ridurre i costi; Collaborare con il reparto di sviluppo prodotto, R&D produttivo per garantire la fattibilità produttiva dei nuovi prodotti; Implementare, in collaborazione con il responsabile di produzione e manutenzione, nuove tecnologie e metodologie per migliorare la produzione. Requisiti Laurea in Ingegneria, in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche o titoli di studi affini; Esperienza pregressa con il ruolo di Quality Manager oppure 7/8 anni in controllo e assicurazione qualità; Conoscenza della certificazione ISO 9001 e ISO 22716; Conoscenza delle normative di qualità; Capacità di analisi e problem solving; Esperienza con processi produttivi e tecniche di ottimizzazione; Buone doti comunicative per interagire con diversi reparti; Familiarità con strumenti di gestione della qualità e software di produzione; Doti di Leadership, per farsi seguire dai capi dipartimento e dagli addetti al controllo qualità. La Retribuzione Annua Lorda ed il livello saranno commisurati alla comprovata esperienza. La posizione è aperta a candidati di entrambi i sessi, in linea con la normativa vigente ai sensi del Decreto Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e del Decreto Lgs. 9 luglio 2003, n. 216. J-18808-Ljbffr