IT Project Manager
Randstad Technologies, divisione specializzata nella ricerca, selezione e formazione di profili IT di Randstad Italia, ricerca per software house di stampo internazionale, la seguente figura professionale:
La risorsa, forte di conoscenze tecniche legate allo sviluppo software, avrà la responsabilità di essere il punto di contatto con i clienti della realtà per l'implementazione e monitoraggio dei servizi offerti, con possibilità di essere coinvolto in attività di ampio respiro che prevedono la partecipazione occasionale a trasferte all'estero.
Esperienza
1. Esperienza di 2-4 anni nel ruolo;
2. Esperienza nella gestione di un team;
3. Preferibile Laurea magistrale o triennale in ambito informatico (Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni) o titolo o esperienza equivalente;
4. Conoscenza fluente della lingua italiana e inglese, sia scritta che orale;
5. Esperienza di disegno soluzione tecnica ad alto livello, preferibilmente su progetti con architetture a microservizi e/o di networking.
Costituiscono un plus:
1. PMP, certificazioni CISA, conoscenza del framework OWASP;
2. Conoscenza di una lingua fra: spagnolo, portoghese, tedesco, francese.
Sede di lavoro: Napoli.
Per la posizione si prevede una modalità ibrida con due giorni in remoto, a valle di una prima fase di onboarding.
Cosa offre l’azienda:
* Assunzione diretta a tempo indeterminato;
* Range retributivo corrispondente al livello di competenza del candidato;
* Bonus di produzione;
* Buoni pasto.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Responsabilità
* Raccogliere e analizzare le richieste dei clienti;
* Presentare soluzioni tecnologiche coniugando ottime competenze tecniche ad un efficace approccio relazionale;
* Produrre e integrare documentazione tecnica;
* Effettuare analisi di fattibilità;
* Coordinare le attività con i team di progettazione e sviluppo software e con i principali interlocutori di riferimento (interni ed esterni);
* Guidare tutte le fasi del progetto (avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo e chiusura);
* Garantire il raggiungimento degli obiettivi.
#J-18808-Ljbffr