Sync Lab è un’azienda di consulenza informatica che dal 2002 opera a livello nazionale come System Integrator nel settore dell'Information Technology. Si rivolge principalmente a large account in vari mercati, tra cui telco, energy, finance, insurance e utilities e con le proprie 6 sedi (Napoli, Roma, Padova, Verona, Milano e Como) è presente in tutto il territorio nazionale. Nella propria organizzazione annovera anche laboratori e strutture di R&D che progettano e sviluppano soluzioni innovative per clienti e mercati e partecipano a progetti di respiro nazionale ed europeo. Con un organico composto da circa 300 risorse, siamo alla continua ricerca di giovani talenti e professionisti affermati che vogliano entrare a far parte di un’ambiziosa realtà tutta italiana. In un'ottica di potenziamento dei nostri team, siamo alla ricerca di: monitorare e rilevare le minacce in tempo reale attraverso vari strumenti e sistemi di input (SIEM, IDS / IPS, Firewall, AV, ecc.) e gestire in autonomia le fasi di analisi e di risposta agli incidenti; analisi delle fonti per creare report atti a prevenire ed intercettare eventi sospetti o attività dannose; fornire supporto di secondo livello proponendo soluzioni e azioni per completare le attività richieste durante la gestione degli incidenti; creare IoC e rule all’interno dei sistemi di detection a seguito di analisi degli incidenti; mantenere una profonda conoscenza dell'evoluzione delle minacce per garantire la sicurezza del perimetro presidiato. Formazione: laurea triennale o superiore in informatica, ingegneria, cybersecurity oppure comprovate conoscenze e formazione tecnico-scientifiche. Skills richieste: Buone conoscenze di networking; Buone conoscenze di sistemi operativi; Comprovate capacità di analisi e di interpretazione di differenti contesti tecnologici; Esperienza nell'utilizzo di strumenti SIEM; Conoscenza della lingua inglese (almeno B1); Almeno 2 anni di esperienza nella gestione di incidenti di sicurezza. Completano il profilo: Conoscenze di programmazione e scripting; Conoscenza di standard e best practice di riferimento (ISO27001, NIST SP 800-61r2, ENISA-IM, SANS IHH); l'opportunità di entrare a far parte di un’ azienda in costante crescita ; un contratto a tempo indeterminato ; un sistema di welfare aziendale interno di sicuro interesse, comprensivo di assicurazione sanitaria e altri benefit; una retribuzione competitiva, valutata anche in relazione all'esperienza e alle effettive competenze. Gli interessati a questa posizione possono inviare il proprio CV dichiarando di concedere l'autorizzazione per il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D.Lgs n.196/03 e all’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679). J-18808-Ljbffr