Per la divisione FINANCE ricerchiamo il profilo di un Lean Process Engineer secondo le caratteristiche sotto riportate per la mansione.
La figura sarà inserita in azienda in riferimento alla ns. sede di RESANA con:
* Contratto: Tempo Determinato con ampie possibilità di conversione a tempo indeterminato
* Inquadramento: da valutare sulla base delle competenze e dell’esperienza della risorsa
* Mansione: Lean Process Engineer
* CCNL Studi Professionali applicato a Chelab Srl
SCOPO DELLA FUNZIONE
La funzione Lean & Facility mira ad ottimizzare i processi attraverso la semplificazione della struttura organizzativa, l’automazione di alcuni dei processi informativi/ produttivi/ logistici con l’obiettivo di ridurre gli sprechi. Si concentra sull'agilità operativa e sulla creazione di valore per il cliente finale, mantenendo inalterati i livelli qualitativi dei servizi offerti.
RESPONSABILITÀ
* Analisi e Mappatura dei Processi: supporto nell'analisi dei processi produttivi/organizzativi/logistici esistenti per identificare possibili inefficienze o aree di miglioramento.
* Supporto alla Sperimentazione: assistere nell'implementazione di nuovi progetti e nel monitoraggio delle modifiche/migliorie ai processi, documentando i risultati, attraverso materiale grafico (Slide e Dashboard).
* Supportare alla Raccolta e Analisi di dati (inerenti progetti di miglioramento) per monitorare KPI (esempio: TAT (Turn Around Time) e OTD, Occupation Rate…) e supportare la definizione della strategia aziendale.
* Supporto nella definizione di materiale a scopo informativo/formativo e svolgere formazione inerente a questi compiti.
* Dettagliare i differenti processi attraverso la redazione di diagrammi di flusso e di VSM (Value Stream Map).
* Raccogliere ed analizzare i dati provenienti dal “Gemba” e dai vari sistemi informatici.
* Elaborare dati e creare dashboard per aiutare ed oggettivare la definizione di scelte strategiche.
* Redigere materiale a scopo formativo/informativo, in relazione all'introduzione di nuove modalità di gestione nei laboratori/funzioni aziendali.
* Svolgere sessioni di formazione inerenti a queste modifiche e/o nuove modalità.
COMPETENZA ED ATTITUDINI RICHIESTE
* Buona conoscenza dei concetti di Lean Manufacturing e/o Six Sigma.
* Buone competenze di Analisi dei Dati (attraverso l’uso di fogli di calcolo e database).
* Orientamento al problem solving.
* Buone capacità di osservazione.
* Capacità organizzative e di gestione del tempo.
* Buona conoscenza della lingua Inglese (scritto e parlato), francese plus.
* Ottima capacità di lavorare in team (buone doti comunicative e presenza di spirito di collaborazione).
* Adattabilità e flessibilità sulla base dei carichi di lavoro e delle scadenze progettuali.
FORMAZIONE
* Laurea in Ingegneria Gestionale (preferibilmente) o Ingegneria Industriale, con almeno un percorso di stage o di tesi all'interno di un'azienda (preferibilmente).
#J-18808-Ljbffr