HSE Specialist – addetto SPP
La risorsa avrà come obiettivo il monitoraggio, l’implementazione ed il presidio dei processi in ambito Salute e Sicurezza e Ambiente garantendo il corretto rispetto delle linee guida definite a livello di Gruppo.
Supporterà il RSPP – HSE manager e dovrà essere in grado di: Supportare la corretta implementazione, monitoraggio e mantenimento dei sistemi di gestione HSE secondo gli standard internazionali ISO 45001 e ISO 14001, garantendo il miglioramento continuo e il monitoraggio costante degli indicatori ambientali, di salute e sicurezza sul lavoro; Garantire che le disposizioni legislative europee, nazionali, regionali e locali relative alle tematiche HSE siano conosciute e applicate all'interno del Sito e garantire la corretta applicazione delle linee guida e delle raccomandazioni del Gruppo; Collaborare nella programmazione, organizzazione, gestione e controllo delle attività relative alla gestione dei rifiuti; Occuparsi dei conferimenti di rifiuti, la compilazione dei formulari, dei registri di carico/scarico, compilazione MUD; Collaborare con i responsabili dei reparti per identificare e valutare i rischi nei processi produttivi, eseguire indagine tempestiva in caso di infortuni e incidenti e fornire raccomandazioni per il ripetersi di tali eventi; Sulla base dell'analisi delle competenze individuare l'attività educativa, formativa e informativa, garantire tra i dipendenti la promozione di una cultura della Salute, della Sicurezza e della Prevenzione e del rispetto dell'Ambiente; Assistere il RSPP nella redazione della documentazione tecnica relativa e salute, sicurezza e ambiente; Partecipare ad attività di audit interni e ispezioni per garantire il rispetto degli standard HSE; Supportare nella pianificazione e organizzazione di programmi di formazione per il personale aziendale; Valutare i rischi di interferenza con le imprese esterne e redigere la documentazione pertinente; Saper gestire le verifiche ed i controlli richiesti dalle autorizzazioni dello stabilimento e dalle valutazioni del rischio sia in ambito di Salute e Sicurezza che ambientale.
Qualifiche: Esperienza lavorativa di almeno 3-5 anni come HSE specialist Laurea in discipline tecnico – scientifiche (ad es. Ingegneria ambientale, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro) e settori correlati; Costituirà titolo preferenziale la qualifica di Responsabile della Prevenzione e Protezione (qualifica RSPP Italia). Ottima conoscenza dell'italiano. Precisione, attenzione ai dettagli e agli aspetti formali. Approccio collaborativo e orientamento al team, buone capacità relazionali e interpersonali: forte capacità di lavorare in team interfunzionali, buone capacità di teambuilding Approccio multitasking e multidisciplinare, mentalità logica, approccio snello, autonomia, proattività, coinvolgimento e capacità di condividere la conoscenza.